L'ANALISI
07 Novembre 2025 - 10:23
Coach Luca Bechi
CREMONA - La Juvi Ferraroni Cremona si prepara alla trasferta di Bergamo, con l’obiettivo di lasciarsi alle spalle le due sconfitte consecutive e ritrovare quella solidità che aveva contraddistinto l’avvio di stagione. A presentare la sfida è coach Luca Bechi, che tra analisi e motivazioni racconta il momento della squadra oroamaranto.
Che tipo di gara si aspetta a Bergamo?
«Affrontiamo una squadra che sta cercando di uscire da un momento non facile. Hanno cambiato molto, ma parliamo comunque di una buona formazione, con giocatori di qualità. Detto questo, dobbiamo pensare soprattutto a noi stessi. L’obiettivo è mantenere l’equilibrio: abbiamo visto come in questa stagione ci possano essere alti e bassi, e solo restando compatti possiamo crescere. Vogliamo arrivare il prima possibile a quota quindici vittorie, ma questo passa da una partita alla volta, preparata al meglio sia fisicamente che mentalmente. Dopo due sconfitte, c’è tanta voglia di rifarci».
Come è andata la settimana di lavoro?
«È stata una settimana proficua. L’inserimento di Bortolin e Zugno procede molto bene: stanno assimilando i nostri meccanismi e stanno dando sempre di più. La squadra sta bene, anche se per Vecchiola servirà ancora un po’ di tempo. Sta lavorando con il preparatore atletico per recuperare gradualmente la miglior condizione. Lui ci mette impegno, ma ci sono tempi tecnici per recuperare dalla frattura alla mano. Nel complesso siamo pronti e andiamo a Bergamo con fiducia, consapevoli delle nostre qualità».
Ha parlato di equilibrio: quanto conta nel contesto di questa stagione?
«È fondamentale, ma dipende molto anche dagli avversari. Prendiamo l’esempio della gara con Pesaro: loro hanno avuto la pazienza di aspettare il momento giusto per colpirci. Noi, invece, dobbiamo imparare a imporre sempre la nostra pallacanestro, anche quando le cose non vanno nel verso giusto. Serve continuità, soprattutto mentale. È lì che si costruiscono le vittorie. Le grandi squadre fanno selezione proprio in quel momento».
Qual è il focus principale in vista della sfida di domenica?
«Difensivamente dobbiamo fare un passo avanti sotto ogni punto di vista. Dobbiamo essere più fisici, più pressanti e migliorare nella difesa sull’uno contro uno. È un aspetto chiave: se riusciamo a mantenere alta l’intensità e la concentrazione, possiamo limitare i loro punti di forza e mettere in campo la nostra identità».
A livello mentale come sta rispondendo la squadra nei momenti di difficoltà?
«Siamo un gruppo abbastanza giovane, sia per età che per esperienza comune. Stiamo ancora cercando la piena amalgama e questo processo va accelerato perché il campionato non ci aspetta. Le partite arrivano una dietro l’altra e bisogna essere pronti a reagire subito. Lavoriamo ogni giorno per migliorare la tenuta mentale, che è la base per restare competitivi. Il campionato è tosto e stiamo entrando in una serie di partite ravvicinate in cui serve tenere la testa sempre sul lavoro».
Il campionato di Serie A2 si conferma ancora una volta molto equilibrato.
«Assolutamente. Ogni settimana ci sono risultati a sorpresa e la classifica è sotto gli occhi di tutti. È la bellezza di questo campionato: nessuna partita è scontata, tutte vanno giocate con la massima attenzione. Proprio per questo, restare solidi e concentrati diventa fondamentale per raggiungere i nostri obiettivi. Non ti puoi mai permettere di alzare il piede dall’acceleratore».
In sintesi, con quale spirito la Juvi affronterà la sfida di Bergamo?
«Con fiducia e determinazione. Sappiamo che ci attende una gara difficile, ma anche che abbiamo le qualità per fare bene. Dobbiamo solo continuare a credere nel nostro lavoro e nel nostro percorso».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris