L'ANALISI
06 Novembre 2025 - 23:28
Durham a canestro
CREMONA - La Vanoli ritrova subito la vittoria e lo fa nel modo migliore: con carattere, lucidità e qualità contro una Trento che arrivava al PalaRadi con lo stesso bilancio in classifica. Finisce 92-83 per i biancoblù, che centrano così il quarto successo stagionale e cancellano immediatamente il passo falso di Desio contro Cantù. Una prova di forza collettiva, costruita con equilibrio e intelligenza tattica, ma anche con tanta energia e cuore nei momenti difficili.
La squadra di Gigi Brotto ha saputo gestire la partita alternando gioco interno ed esterno con tempismo perfetto, senza mai perdere la calma anche quando Trento sembrava in grado di prendere il controllo. È stata una Vanoli compatta, concentrata e soprattutto matura, capace di resistere ai tentativi di rimonta e di chiudere la gara con autorità.
Il protagonista assoluto è stato Ike Anigbogu: una prova da dominatore sotto canestro con 13 punti, 13 rimbalzi e 27 di valutazione. Il pivot americano ha imposto la sua fisicità, protetto l’area e garantito alla Vanoli quelle seconde opportunità che spesso fanno la differenza. Ma non è stato solo: Veronesi ha offerto una prestazione di grande intensità, trovando punti pesanti nei momenti cruciali (ben 23), Durham ha gestito i ritmi con intelligenza, dettando i tempi del gioco. E poi Casarin, come sempre, ha messo in campo tutta la sua grinta, trascinando i compagni con difesa, energia e coraggio.
Dall’altra parte, Trento ha confermato il suo valore, guidata da un eccellente Steward (22 punti), capace di tenere viva la gara fino agli ultimi minuti.
VANOLI CREMONA92
TRENTO 83
Vanoli Cremona: Anigbogu 13, Willis 7, Jones 9, Casarin 10, Grant 2, Galli ne, Veronesi 23, Burns 9, Durham 11, Ndiaye 8. All. Brotto.
TRENTO: Steward 22, Jones 5, Niang 10, Jogela 12, Forray, Airhienbuwa 2, Mawygbe 2, Aldridge 7, Jakimovski 6, Bayehe 12, Hassan 5, Batte ne. All. Cancellieri.
Arbitri: Sahin, Borgo, Miniati.
Parziali: 17-24, 45-44, 69-66 (28-20, 24-22, 23-17).
Note: Vanoli da tre 8-34, da due 29-43, liberi 10-13. Trento da tre 10-27, da due 20-43, tiri liberi 13-23. Rimbalzi 48-33, falli 22-20. Spettatori 1800 circa.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris