L'ANALISI
27 Settembre 2025 - 17:13
Warren Bondo in azione
COMO - Altro punto, ma ricco di sostanza. E di coraggio. Per la prima volta in campionato la Cremonese si ritrova sotto di un gol ma trova la forza di reagire e rimontare. A Como è arrivato il terzo pareggio consecutivo ma ha un sapore completamente diverso rispetto agli altri precedenti. Baschirotto con la seconda rete stagionale regala il meritato premio a una squadra che ha saputo cambiare atteggiamento senza mai mollare.
I grigiorossi giocano una gara attenta e chiudono bene il Como su tutti i fronti, ma pagano al primo regalo. Terracciano lascia troppa libertà a Rodriguez sulla fascia che guadagna il fondo e senza trovare opposizione mette la palla in mezzo per Paz ch firma il vantaggio. La squadra di Nicola reagisce e nel finale spreca con Baschirotto che calcia sull'esterno della rete. Il gioco offensivo però difetta perché troppe volte l'errore nasce nel cercare cose complicate. Si va all'intervallo con il Como avanti 1-0.
Nella ripresa la Cremonese si apre di più, sfrutta le fasce e arriva verso l'area avversaria. Merito dei cambi di Nicola che funzionano e cambiano volto alla squadra. Dopo un tiro alle stelle di Pezzella arriva il pari firmato di testa da Baschirotto che mette in porta un corner di Vazquez. Al 36' il Como resta in dieci per fallo a palla lontana di Rodriguez su Terracciano. Nel finale Floriani manda alto di poco l'ultimo tiro.
COMO (4-2-3-1): Butez; Posch, Diego Carlos, Ramon, Valle; Perrone, Sergi Roberto; Kuhn, Paz, J. Rodriguez; Douvikas. All. Fabregas.
CREMONESE (3-5-2): Silvestri; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Bondo, Grassi, Payero, Pezzella; Bonazzoli, Johnsen. All. Nicola.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris