L'ANALISI
15 Settembre 2025 - 17:50
Una formazione della Cremonese
VERONA - Pur con tanta sofferenza e qualche errore di troppo la Cremonese esce con un punto in tasca dal Bentegodi e resta imbattuta dopo tre giornate. Gara davvero dai due volti quella dei grigiorossi salvati da un Audero in forma strepitosa. Nella ripresa il Verona rallenta e c'è il tempo per vedere le prime corse di Vardy.
La Cremonese chiude il primo tempo ancora sul risultato di parità ma deve ringraziare Audero che neutralizza almeno tre palle gol di un Verona pimpante e spinto dalla velocità di Bradaric, Giovane e Orban. I grigiorossi restano bassi e attendono gli scaligeri che muovono bene la palla e riescono a trovare i varchi giusti. La Cremonese non riesce a servire gli attaccanti che restano troppo isolati e poco serviti, senza contare le eccessive sbavatura in fase di possesso che innescano le veloci ripartenze dell'Hellas. Fortunatamente Audero è attento sul tiro di Orban, sull'incursione in area di Giovane, poi chiude ancora su Orban e su Bradaric che si erano presentati soli in area.
Nicola deve mettere mano alla squadra perché manca coraggio, lucidità nel gestire la palla e soprattutto un raccordo tra difesa e attacco. Le mosse che danno i loro frutti sono Vazquez e Sarmineto. I due che scendono a prendere palla finalmente fanno da raccordo tra difesa e attacco dove prende posto Jamie Vardy. L'inglese ha toccato pochi palloni ,a era importante rompere il ghiaccio con il calcio italiano e togliere la ruggine degli ultimi mesi. I grigiorossi hanno preso metri sul campo favoriti anche da un Verona con la spia della riserva accesa e solamente un paio di errori in difesa hanno permesso a Giovane e Sarr di presentarsi ancora davanti Audero ancora una volta determinante nel negare il gol agli scaligeri. Punto stretto per il Verona, punto pesantissimo per la Cremonese in un autentico scontro salvezza.
VERONA (3-5-2): Montipò; Nunez, Nelsson, Frese; Belghali, Serdar, Gagliardini, Bernede, Bradaric; Giovane, Orban. All. Zanetti.
CREMONESE (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Collocolo, Bondo, VAndeputte, Pezzella; Sanabria, Bonazzoli. All. Nicola.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris