L'ANALISI
24 Agosto 2025 - 21:19
Foto: FotoLive/Edoardo Gramignoli
CREMA - Un Pergo generoso, intraprendente e volitivo, paga la scarsa incisività sottorete lasciando i tre punti a un Renate estremamente utilitaristico. I brianzoli sfruttano infatti un rimpallo favorevole in area cremasca per mettere a segno nel recupero della prima frazione la rete del vantaggio e poi difenderla a riccio nella ripresa. L’équipe cremasca spinge con generosità fino allo scadere, ma senza riuscire a pungere.
Per il debutto in campionato, mister Curioni propone un undici schierato secondo il modulo 4-3-3, con Cordaro tra i pali; Aidoo, Bane, Lambrughi e Capoferri sulla linea difensiva; Dore, Careccia e Tremolada a centrocampo e un tridente formato da Ferrandino, Corti e Tomaselli. Non sono disponibili Arini, diventato papà per la seconda volta qualche ora prima del match e quindi in permesso speciale, e l’infortunato Antolini. Non convocati Albertini e Scarsella, che sono sul mercato. Nelle fila ospiti, mister Foschi cambia una sola pedina rispetto alla sfida di Coppa, inserendo Bonetti al posto di Rossi.
La prima occasione è di marca cremasca, con Capoferri che al 13’ si incunea in area e calcia, un difensore quasi sulla linea di porta fa impennare la palla e Nobile la mette in angolo. Il Pergo spinge e poco prima della mezzora Tomaselli al termine di un’azione personale porge palla a Ferrandino che dal limite dell’area, in coreografica girata, la spedisce contro la traversa. Occasionissima al 34’ su un cross di Ferrandino deviato a rete sottomisura da Dore, con il portiere ospite che ribatte di piede sulla linea bianca, sventando la minaccia.
Cinque minuti dopo, Bane perde palla a beneficio di Kolaj che entra in area e cade al contatto con Lambrughi. Il Renate reclama il rigore e chiede la verifica Fvs; l’arbitro, dopo aver visionato le immagini, conferma il giudizio di intervento regolare. Nel recupero, una conclusione di Calì viene deviata da Bane, che libera involontariamente Karlsson, abile da due passi a mettere in rete. Si va all’intervallo con i brianzoli inaspettatamente avanti di una lunghezza.
L’avvio di ripresa vede i gialloblù cercare di recuperare lo svantaggio ma improduttivi. Superato il quarto d’ora, Curioni innesta Parker al posto di Corti. Cordaro ribatte una conclusione ravvicinata di Calì. Il Pergo gioca stabilmente nella metà campo avversaria, ma non riesce a fare breccia nella difesa ospite. Al 25’, vista la scarsa incisività della squadra, la panchina cremasca butta nella mischia Benvenuto, Jaouhari e Pessolani, al posto di Aidoo, Dore e Capoferri. Nel recupero, Esposito salva su un sinistro di Ferrandino destinato a rete. Pergo battuto oltre i suoi demeriti, che stanno soprattutto nella difficoltà di finalizzazione.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris