L'ANALISI
03 Agosto 2025 - 16:52
Una fase di Cremonese-Pro Patria
LIVIGNO - Davanti a oltre 500 spettatori assiepati lungo il campo di Livigno, la Cremonese chiude il ritiro estivo con una vittoria netta e convincente contro la Pro Patria. Il 3-0 finale certifica i progressi mostrati dalla squadra di Davide Nicola, soprattutto se confrontati con l’uscita contro il Torino di una settimana fa. Certo, la differenza di categoria si è fatta sentire – i bustocchi militano in Serie C – ma ciò non toglie valore a una prestazione intensa, ordinata e di buon ritmo, in entrambi i tempi.
Il tecnico grigiorosso ha scelto il 3-5-2, schierando fin dal 1’ cinque nuovi acquisti: Audero in porta, Baschirotto nella difesa a tre, Grassi in mediana e sugli esterni Pezzella a sinistra e Zerbin a destra. Proprio gli esterni sono stati tra i protagonisti della partita: Zerbin, in particolare, ha offerto una prestazione brillante nel primo tempo, siglando l’assist per l’1-0 e mostrando gamba, qualità e determinazione. Buone indicazioni anche da Pezzella, costante nella spinta e preciso nei cross. Tra i migliori anche Vandeputte, spina nel fianco costante e Barbieri nella ripresa.
L’avvio è stato di marca grigiorossa: al 13’ il direttore di gara ha annullato un gol a Vandeputte per fuorigioco, apparso ai più molto dubbio, su assist in profondità di Collocolo in ripartenza. Ma la Cremonese non si è disunita e un minuto dopo ha trovato il vantaggio: bella apertura di Vandeputte per Pezzella, cross sul secondo palo e torre di Zerbin per Bonazzoli, che ha insaccato di testa l’1-0. La squadra ha continuato a gestire il possesso e a creare.
Al 28’ De Luca ha avuto una buona occasione, ma ha mancato l’appuntamento col raddoppio. Che è invece arrivato nel finale di frazione: corner di Vandeputte e perfetto stacco aereo di Baschirotto, che ha sovrastato tutti in area e firmato il 2-0. Un gol che ha esaltato il suo impatto fisico e la sua aggressività, già apprezzata nei primi minuti di gioco.
Nella ripresa consueta girandola di cambi, ma la Cremo è rimasta in pieno controllo. A siglare il definitivo 3-0 ci ha pensato Barbieri, bravo a farsi trovare pronto in scivolata sul secondo palo dopo un bel cross basso di Felix. Per il resto poco emozioni fino al 90’.
Da segnalare le assenze di Okereke e Nasti, entrambi alle prese con un leggero affaticamento muscolare e dunque tenuti precauzionalmente a lavorare in palestra. Assente anche Franco Vázquez, tornato a Cremona per stare accanto alla famiglia in attesa della nascita del figlio. Paulo Azzi, invece, si è allenato prima della partita ma non ha preso parte al match: il brasiliano è sempre più ai margini del progetto e potrebbe presto lasciare la rosa.
Nel complesso, un test utile e ben condotto, utile per proseguire nella costruzione dell’identità di squadra. L’intensità, la fluidità del gioco sugli esterni e la solidità difensiva sono tutti elementi che fanno ben sperare in vista del campionato, anche se sarà necessario attendere test più probanti per misurare il vero valore del gruppo. Il ritiro di Livigno si è ufficialmente chiuso ieri sera. I grigiorossi godranno ora di due giorni di riposo prima di tornare ad allenarsi mercoledì pomeriggio a Cremona. La preparazione proseguirà in attesa dei prossimi impegni e degli ultimi ritocchi di mercato.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris