Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PICK AND ROLL

Vanoli: vero lusso il colpaccio Willis. Juvi, lunghi ok e Giombini va a Montecatini

La conferma della guardia raccoglie i favori dei sostenitori biancoblù, si muove anche il mercato in uscita: Luca Conti va a Cento in A2. Gli oroamaranto al lavoro per completare il roster: mancano giocatori con punti nelle mani

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

08 Luglio 2025 - 05:10

Vanoli: vero lusso il colpaccio Willis. Juvi, lunghi ok e Giombini va a Montecatini

Payton Willis e Yannick Giombini

CREMONA - Giornate frenetiche quelle trascorse nella sede della Vanoli. Sul tavolo molte trattative, con il direttore generale Andrea Conti che non ha nessuna intenzione di farsi attanagliare dalla fretta per mettere a disposizione di coach Gigi Brotto e del suo staff il miglior roster disponibile. Certamente, tiene ancora banco il colpaccio che la società di Aldo Vanoli ha messo a segno nelle scorse ore, confermando il ‘pistoleroPayton Willis, giocatore che ha avuto un ruolo di grande importanza, soprattutto a livello realizzativo, nel raggiungimento della salvezza. Cliccatissimo sui social il video pubblicato dalla LBA delle prodezze balistiche messe a segno da Willis nel decisivo scontro tra avversarie dirette a Varese, match che la guardia americana ha ribaltato come un calzino, permettendo alla Vanoli di conquistare due punti fondamentali su un campo da sempre impossibile. Una fase di mercato accolta positivamente anche dai tifosi solitamente più scettici; oltre a Willis, piace la conferma di un veterano del livello di Christian Burns, così come l’ingaggio di Giovanni Veronesi che la scorsa stagione ha avuto modo di mettersi spesso in mostra a Sassari. L’ex reggiano Sasha Grant porterà in dote grande atletismo e combattività, così come molti aficionados si augurano che possa chiudersi positivamente la conferma di Tajion Jones.

Per quanto riguarda il mercato in entrata, ogni anno ci si deve muovere come in un puzzle, nel quale affiancare i vari pezzi non sempre è semplice; per questo serve pazienza, inserire un tassello alla volta e stare in agguato nel caso di possibilità inaspettate. In questo momento, i nomi che vengono accostati alla Vanoli sono quelli già emersi, dal giocatore americano Khalil Ahmad (29 anni, 193 cm di altezza), migliore guardia e capocannoniere con 21,6 punti di media della serie A2 2024-25, così come quello di Davide Casarin, play-guardia classe 2003 in uscita da Venezia. Ma sul taccuino di Conti, che cerca di operare senza troppo smuovere le acque, vi sono sicuramente altre opzioni. La Vanoli ha chiuso un’operazione in uscita: ieri la società Sella Cento che milita in serie A2 ha ufficializzato l’ingaggio di Luca Conti.

MERCATO. Tra annunci a metà e relative smentite, sono pochi gli affari conclusi. Varese ha annunciato la risoluzione consensuale con Justin Gray, mentre Riccardo Visconti e Alessandro Cappelletti sono nel mirino di Trento. La Reggiana vuole confermare Kwan Cheatham, mentre a Brescia – Matteo Cotelli succede sulla panchina a Peppe Poeta - fa ritorno CJ Massinburg. Il play Alessandro Zanelli ha firmato a Sassari, Matteo Chillo torna a Treviso, Tortona ha firmato la guardia Prentiss Hubb. Cantù, dopo Giordano Bortolani, ha ufficializzato l’ala forte statunitense Ife Josh Ajayi. Ky Bowman, lo scorso campionato a Treviso, è un nuovo giocatore dell’Umana Reyer Venezia, mentre la Virtus Bologna ha chiuso l’accordo con Alen Smailacic, lungo serbo lo scorso anno allo Zalgiris Kaunas di coach Andrea Trinchieri. In attesa del nuovo allenatore, Trieste batte il primo colpo ingaggiando Davide Moretti, in uscita da Venezia.

JU-VI FERRARONI

Si conclude dopo una sola stagione l’esperienza di Yannick Giombini con la maglia della Ferraroni Ju-Vi Cremona. Le conferme da parte del club oroamaranto di Alessandro Morgillo e Simone Barbante, e i successivi ingaggi di Vittorio Bartoli ed Edoardo Del Cadia, hanno di fatto completato il reparto lunghi della formazione che disputerà il campionato di serie A2 2025-2026. Giombini, sotto contratto con la società cremonese, ha avuto parecchie richieste sia da parte di club della seconda serie nazionale sia della B Nazionale, ma ad avere la meglio nella corsa al giocatore marchigiano è la Fabo Herons Montecatini. Yannick ha chiuso la stagione juvina con medie di 4.6 punti e 4.2 rimbalzi a partita.

Per il direttore sportivo Nicolás Panizza e il tecnico Luca Bechi si tratta ora di chiudere il roster che allo stato attuale è composto, oltre che dai quattro lunghi, da altri tre giocatori, i play Alessandro Panni e Tommaso Vecchiola, e l’ala Andrea La Torre. Balza all’occhio inevitabilmente che la Ferraroni Ju-Vi necessiti di nuovi inserimenti (due saranno stranieri) che abbiano doti qualitativamente importanti, sia a livello di conclusioni dalla distanza sia in fase di gioco 1 contro 1. Servono giocatori con punti nelle mani, che garantiscano un discreto bottino personale in fatto di realizzazioni, che con il loro gioco possano aprire le difese avversarie e coinvolgere nella manovra d’attacco i compagni di squadra. Ora si tratta di analizzare per bene le opzioni che concede il mercato e, probabilmente, gli spot dedicati ai giocatori americani verranno definiti non solo in base alle capacità individuali ma soprattutto in base alle referenze in ambito comportamentale. È grande, indubbiamente, la curiosità di vedere quali saranno gli ultimi inserimenti in un gruppo che è comunque ripartito da una piccola base consolidata – La Torre, Barbante e Morgillo - in un campionato sofferto ma arrivato meritatamente a destinazione.

MERCATO. Molto attiva negli ultimi giorni la Fortitudo Bologna che ha ingaggiato l’ala forte lituana Paulius Sorokas, veterano della serie A italiana nella quale ha disputato tre delle ultime quattro stagioni, l’ala Samuele Moretti e la guardia Lee Moore visto in Italia a Brescia e proveniente da Orleans (Francia). La Benedetto XIV Cento ha annunciato gli arrivi di Edoardo Tiberti e Alessandro Scarponi, mentre la Crifo Wines Ruvo di Puglia la guardia-ala Michael Anumba, classe 1999, reduce da una stagione in A2 con Cividale. Il centro Ursulo D’Almeida ha firmato per l’Urania Milano dove si registra il ritorno di Morgan Rashed, Eric Lombardi ha lasciato Pesaro per accasarsi al Blu Basket Bergamo insieme a Mattia Udom. La RivieraBanca Rimini conferma Gora Camara e ingaggia Luca Pollone; l’ex azzurro Davide Pascolo ha firmato per la Sebastiani Rieti. Luca Possamai e Michele Ebeling sono nuovi giocatori della Libertas Livorno. Gabe Devoe rinnova con la Sella Cento che ha nel mirino Luca Conti. Terry Allen è il primo Usa di Scafati, Jazz Johnson torna a Pistoia. L’ex juvino Cosimo Costi si è accasato all’Avellino Basket. Panchine: Alessandro Finelli è il nuovo allenatore della Pallacanestro Roseto, mentre è caos a Pesaro dove (secondo Il Carlino) due-tre giocatori avrebbero chiesto la rimozione del tecnico Spiro Leka. Tommaso Della Rosa è il nuovo capo allenatore di Pistoia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400