L'ANALISI
VIAGGIO NEL FUTURO
24 Giugno 2025 - 18:18
Virgilio, Picchi, Ventura, Calcinoni, Romani, Piloni e Vitari
MILANO - «Oggi siamo tutti grigiorossi». Ha aperto così il Presidente del Consiglio regionale Federico Romani il suo intervento in occasione della cerimonia di premiazione della Cremonese per la promozione in Serie A che si è svolta ieri mattina in Aula consiliare prima dell’inizio della seduta.
«Quella ottenuta lo scorso 1° giugno – ha sottolineato Federico Romani – è una promozione che si inserisce nel solco di una tradizione lunga 122 anni. Ma la Cremonese in Serie A non è un’operazione nostalgia. Non è neppure un ‘miracolo’ sportivo o un colpo di fortuna. È il risultato di una proprietà forte e una dirigenza preparata, capaci di costruire un progetto tecnico ed economico sostenibile attraverso un’attenta programmazione sportiva e societaria. In questo senso la promozione è un ‘viaggio’ nel futuro del calcio italiano».
In rappresentanza della Cremonese il vice presidente Maurizio Calcinoni.
«Siamo molto onorati di aver ricevuto l’invito a questa cerimonia. – ha affermato –. La dedica di questo successo va al Cavaliere Giovanni Arvedi, perché senza di lui questi traguardi non sarebbero stati raggiungibili. La dimostrazione di quanto è stato fatto in questi anni a Cremona è evidente: abbiamo trasmesso entusiasmo alle famiglie, con uno sguardo particolare rivolto ai bambini. Questo lo si percepisce ogni domenica allo stadio ed è per noi motivo di grande orgoglio. Vedere Cremona accogliere le tifoserie in maniera positiva e piacevole è un segnale importante, sia per l’immagine della città che per quella della nostra Regione. Per la nuova stagione ci proponiamo, con molta umiltà, di fare il massimo per onorare la nostra città».
Con Calcinoni anche il direttore generale Paolo Armenia.
«È stata una bella soddisfazione ritirare questo riconoscimento al cospetto della regione Lombardia. Come è stato giustamente detto questa è la vittoria di una città intera che ci ha supportato».
Romani ha consegnato ai due dirigenti grigiorossi la medaglia Grande Gio Ponti.
I consiglieri regionali Matteo Piloni (PD), promotore dell’iniziativa, Marcello Ventura (Fratelli d’Italia) e Riccardo Vitari (Lega) hanno, invece, assegnato ai dirigenti della Cremonese la medaglia di Cremona in bronzo e una pergamena.
«La Us Cremonese in questi anni ha dimostrato di essere una realtà fortemente legata al territorio – ha sottolineato Matteo Piloni – e la promozione è il risultato del lavoro di programmazione della società e dell’ambizione di un’intera città che non è chiusa su se stessa, ma guarda al territorio ed è capace di raccontare anche attraverso i risultati calcistici della sua squadra la sua identità».
«La promozione è solo la punta dell’iceberg di un percorso molto più articolato – ha messo in evidenza – Riccardo Vitari -. La società grigiorossa, infatti, con il progetto ‘Gioventù grigiorossa’ ha dimostrato di essere vicina alla comunità sostenendo tante realtà sportive dilettantistiche del territorio».
«La Us Cremonese è un’eccellenza del territorio – ha affermato Marcello Ventura -. È una società sana con un progetto tecnico economico sostenibile. Sono convinto che nella prossima stagione riuscirà a confermarsi nella massima serie, grazie al sostegno e all’amore di una tifoseria appassionata che ha sempre supportato la squadra, anche nelle trasferte più lontane e meno agevoli».
Presente anche il sindaco di Cremona Andrea Virgilio che ha ribadito l’orgoglio di celebrare nell’Aula del Consiglio regionale il ritorno della Cremonese in Serie A.
«Un risultato che proietta il nome di Cremona ben oltre i confini grigiorossi, portando lustro all’intera Lombardia. Questo straordinario successo, il sesto nella storia del nostro club, non rappresenta soltanto un traguardo sportivo, ma è un autentico momento identitario. Desidero ringraziare, a nome dell’intera Amministrazione comunale, la squadra, il tecnico Giovanni Stroppa, la società guidata dal Cavaliere Arvedi e in particolare i nostri tifosi, anima di questa impresa. Auguro a tutti noi una stagione ricca di soddisfazioni».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris