L'ANALISI
18 Giugno 2025 - 21:37
Paolo Romiti, Mauro Duca, Massimiliano Marinelli, Giorgio Cardile e Anna Micheli
CREMA - La sala Pietro da Cemmo, del centro culturale Sant’Agostino ha ospitato nel tardo pomeriggio di oggi un incontro, a invito indetto dalla Pergolettese, con gli sponsor che hanno sostenuto la società nelle ultime stagioni. Erano presenti il presidente Massimiliano Marinelli, gli amministratori delegati Anna Maria Micheli e Mauro Duca, il consigliere Paolo Romiti, socio di Duca, e alcuni dirigenti, che hanno illustrato gli obiettivi e i programmi futuri della società dopo i nuovi ingressi nella compagine societaria. L’incontro aveva uno scopo conoscitivo e di presentazione.
L’introduzione è stata dell’assessore Giorgio Cardile: «Ringrazio per il fantastico percorso che la società ha compiuto in questi anni e ricordo quanto fatto da Cesare Fogliazza. Per i nuovi soci che entrano è una responsabilità prendere in mano questo patrimonio della città».
Marinelli si è detto felice che sia stata organizzata la serata: «Ringrazio tutti gli sponsor per il grande sostegno nei confronti della Pergolettese, una grande realtà che per il settimo anno consecutivo giocherà ancora in serie C. È un vanto per la città e ora tocca a Duca e Romiti portarla avanti».
Anna Micheli, che ha portato sulle spalle il peso della società nell’annata appena conclusa ha affermato: «Ci tenevamo a ringraziare chi ha dato una mano alla Pergolettese in passato e soprattutto quest’anno, compreso il quotidiano La Provincia. L’estate scorsa eravamo partiti con grande incertezza senza sapere se avremmo potuto centrare l’obiettivo. Ce lo aveva chiesto Cesare. Spero che anche in futuro gli sponsor rimarranno vicini al Pergo dopo questo anno di transizione nel quale ho cercato persone che potessero entrare in società. Ringrazio anche la mia famiglia che mi è stata molto vicina in questo periodo».
Dopo aver chiesto una standing ovation per Micheli, ha preso la parola Duca: «Ringrazio il Comune per la stupenda location che ci ha messo a disposizione. Siamo entrati in un gioiello di società e stiamo cercando di organizzare la governance. Abbiamo due obiettivi: la continuità e l’innovazione. Vogliamo illustrare la nostra idea di partnership con gli sponsor. Sarà un percorso di co-creazione di una cosa nuova. Il Pergo ha perso una persona straordinaria come Cesare Fogliazza, noi non saremo in grado di sostituirlo, ma cercheremo di fare il meglio».
Duca è presidente di una squadra di calcio dilettantistico di San Marino, la Folgore Falciano, che partecipa però alla serie A. «Io ho partecipato sia ai preliminari di Champions che della Conference. Sono amministratore delegato di quattro società e imprenditore. Il mio compagno di avventura sarà Paolo Romiti».
Quest’ultimo si è presentato così: «Ho visto l’opportunità di una società gestita benissimo. Viviamo con una certa responsabilità il fatto di prenderla per mano e di portarla avanti. Facendo l’imprenditore mi sono sempre piaciute le sfide e l’entusiasmo che ruota attorno. Vorrei portare le mie esperienze maturate nelle società nelle quali ho lavorato come consulente o come manager. Vogliano partire da ciò che si straordinario è stato fatto fino a oggi e sviluppare sulla piattaforma sportiva una serie di opportunità che generino crescita per fare ragionamenti anche più ambiziosi della serie C».
Duca ha poi affermato di voler mantenere le figure chiave presenti in società e di voler innestare altre persone con un passato importante. «Il mantra sarà la sostenibilità economica – ha concluso Duca – e l’obiettivo è che il Pergo si autosostenga. Gli altri obiettivi saranno la valorizzazione della cultura Pergo e del settore giovanile, rafforzare il legame col territorio attraverso iniziative con scuole e istituzioni, valorizzare i talenti locali, rafforzare l’identità di squadra perché il brand Pergo genera amore».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris