Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CALCIO SERIE B

Fantasia e tecnica: Valoti spinge subito la Cremonese

In poco più di mezz'ora di gioco una rete sfiorata contro il Sudtirol e un gol spettacolare contro il Bari. Il nuovo acquisto si candida per un posto da titolare contro il Cesena

Ivan Ghigi

Email:

ighigi@laprovinciacr.it

20 Febbraio 2025 - 13:52

Fantasia e tecnica: Valoti spinge subito la Cremonese

Mattia Valoti

CREMONA - Lo spettacolare gol segnato contro il Bari, con una mezza girata al volo su cross di Johnsen, è stato uno dei migliori visti quest’anno in serie B e ha conquistato meritatamente la scena dell’ultimo turno di campionato. In casa grigiorossa la prima sensazione è credere che la Cremonese abbia il suo vice Vazquez e che il tasso di tecnica e fantasia di Mattia Valoti potrà essere una spinta in più per arrivare ai risultati.

E’ lo stesso giocatore ex Pisa e Monza, tanto per citare alcune squadre in cui ha militato di recente, a confermare di poter essere una pedina in più dello scacchiere di Stroppa «che mi ha già allenato e quindi sa dove posso essere schierato».

«Ho avuti Stroppa a Monza e lo conosco molto bene, conosco le sue richieste e qua a Cremona ho trovato una squadra di grande qualità. Da fuori mi è sempre piaciuta e adesso che mi alleno con i grigiorossi posso mettere a disposizione le mie caratteristiche che si sposano bene con la rosa e con il gioco. Come posizione il mister mi colloca come mezzala sinistra o destra, ma posso essere trequartista anche dietro la punta».

Nelle ultime tre stagioni giocate in serie B Valoti è sempre andato in doppia cifra (Spal 2020-21, Monza 2021-22 e Pisa 2023-24), mentre con la Cremonese si è presentato alla grande con una rete spettacolare in 36 minuti circa in campo.

«Ho avuto la bravura - ricorda Valoti - di chiudere le ultime tre stagioni in serie B sempre in doppia cifra come gol segnati. E’ una caratteristica degli ultimi anni a cui vorrei dare continuità e qua a Cremona sto cercando di sfruttare queste qualità. Intanto ho già segnato una rete, adesso spero di poter dare un ulteriore contributo alla Cremonese segnando ancora».

Allo stadio Zini arriva il Cesena che insieme alla Juve Stabia è la rivelazione del campionato. C’è voglia di cancellare la beffa di Bari e mancherà Vazquez. Toccherà a Valoti?

«Sappiamo che affronteremo una squadra molto forte, una neo promossa che ha dimostrato di poterci stare alla grande in questo campionato. Dobbiamo affrontarla al massimo perché sarà una gara difficile e a noi mancherà Vazquez. Starà a Stroppa decidere, ma io mi sento pronto se dovesse chiamarmi».

Il nome di Valoti circola attorno alla Cremonese da tempo: c’è stato un momento in cui è stato vicino alla Cremonese prima dell’attuale mercato invernale?

«Molte volte c’è stata la possibilità di venire a Cremona, ma per una cosa o per l’altra non si è mai conclusa la cosa. Qua ci sono tutti i presupposti per fare bene e probabilmente il fatto che ci sia Stroppa si sono finalmente incastrate un po’ di cose».

Valoti a Bari ha visto da vicino una di quelle gare in cui la Cremonese riesce a raccogliere meno di quanto semina.

«Ci sono state partite in cui la Cremonese ha dominato alla grande, ma un episodio o una situazione hanno complicato la gara come è successo a Bari. Anche se meriti bisogna stare attenti fino all’ultimo secondo e stare concentrati. Era troppo importante portare a casa i tre punti, ma fino all’ultimo secondo può succedere di tutto».

Mattia è figlio d’arte. Il papà Aladino prima di essere un ottimo dirigente di calcio è stato giocatore di serie A e B. Quanto ha aiutato avere una persona che ha seguito ogni passo della propria carriera?

«Crescere con un papà calciatore aiuta tanto ed è una bella fortuna perché riesce a dare consigli e a capire le dinamiche fin dai primi anni di carriera. Una mano serve sempre. Come giocatore mio papà aveva caratteristiche diverse dalle mie, era un centrocampista più di interdizione, ma mi ha trasmesso la passione per questo sport e per questo lavoro che va affrontato in un determinato modo per non restare indietro».

Valoti ha giocato 8 minuti contro il Sudtirol sfiorando il gol, quindi nei successivi 28 minuti contro il Bari ne ha segnato uno bellissimo. Un importo del genere se lo sarebbe mai immaginato?

«Sì me l’aspettavo perché sono arrivato con grande voglia e determinazione di dare una mano ed è stato bello calarmi nella realtà Cremonese. Ho cercato di essere subito a disposizione con le mie caratteristiche: contro il Sudtirol ci sono andato vicino perché è stato bravo il portiere, poi ho segnato una bellissima rete e spero di proseguire così».

Valoti ha già ottenuto promozioni in serie A in carriera. Si percepisce fiducia nella Cremonese nel puntare a questo risultato?

«Ho vinto due campionati di serie B: uno a Verona con la promozione diretta e uno a Monza attraverso i playoff. Questo’anno davanti vanno forte e le prime tre sono abbastanza lontane. Noi dobbiamo solo valutare di gara in gara e mantenere alto l’entusiasmo perché solo così si può arrivare ai playoff e fare qualcosa di importante. Dobbiamo essere bravi noi a creare l’ambiente ideale per arrivare a lottare per qualcosa di importante».

Valoti arriva da un Monza che in serie A fatica e ritroverà un Pisa che a distanza di un anno dalla sua esperienza in Toscana vola verso la promozione.

«Il Monza - conclude Valoti - in questo momento sta vivendo una situazione particolare di classifica e gli auguro di cercare di lottare con tutte le forze per arrivare a qualcosa di molto difficile. Il Pisa sta facendo un campionato importante ma si vedeva che era una realtà che voleva puntare a qualcosa di grande già da un paio di anni. Quest’anno ha compiuto uno step importante e sta andando forte. Qualitativamente la Cremonese però può dire benissimo la sua fra queste grandi squadre».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400