L'ANALISI
CALCIO SERIE B
02 Febbraio 2025 - 17:00
De Luca in contrasto
SALERNO - Si ferma la striscia di risultati della Cremonese che sbatte contro un Christensen in giornata di grazia, che ha parato tutto quello che ha potuto negando il meritato pareggio alla squadra di Stroppa, passato in svantaggio su una rete fortunosa della Salernitana. Lo stadio Arechi resta un tabù per i grigiorossi che masticano amaro dopo averci provato fino all'ultimo, fermati anche dalla traversa dove non sono arrivate le mani del portiere locale.
Al fischio di avvio la Cremonese gioca, tiene palla e crea occasioni, ma vicino al vantaggio ci va la Salernitana alla fine della prima frazione che sull'unico tiro in porta trova un calcio di rigore. Sugli sviluppi di un corner, Ferrari calcia ma a pochi centimetri di distanza la palla trova il braccio di Azzi che cerca di girarsi senza poter evitare il tocco. L'arbitro Fourneau non assegna il rigore ma dopo il check al Var indica il dischetto. Cerri spiazza Fulignati ma la palla colpisce il palo e sulla carambola finisce sul fondo dall'altra parta della porta. Resta così sullo 0-0 il punteggio alla fine di un primo tempo in cui la Cremonese si era fatta pericolosa con Vandeputte (spiovente velenoso), un tiro di Collocolo deviato in angolo e una punizione di Vazquez alta.
Nella ripresa la Cremonese si ripresenta con un tiro di Azzi alto e con Christensen che inizia la sua grande gara deviando una conclusione ravvicinata di Collocolo. All'11' ripartenza della Salernitana, Nojoh corre in fascia ma sbaglia il cross che diventa un tiro. Fulignati è fuori dalla porta, la palla sbatte sul palo e arriva sui piedi del liberissimo Raimondo che segna in tap in. La Cremonese non si scompone e si sbilancia alla ricerca del pareggio. De Luca di testa (corner), poi Fulignati chiude una ripartenza di Verde e para la ribattuta di Tongya. Parola alla Cremonese con Vazquez che angola di testa ma Christensen para in tuffo. Al 36' su corner Antov di testa centra la traversa, poi Johnsen di testa trova ancora Christensen. Il portiere della Salernitana vola a deviare un botta all'incrocio di Vazquez e poi nega il gol a Nasti che da pochi passi calcia in scivolata.
Finisce 1-0 per la Salernitana che ha raccolto molto più di quello che ha costruito e meritato. La Cremonese resta quarta ma deve difendersi dalle insidie del Catanzaro in risalita, mentre davanti Spezia, Pisa e Sassuolo restano sempre più sole.
SALERNITANA (3-5-2): Christensen; Bronn, Ferrari, Lochoshvili; Ghiglione, Stojanovic, Amatucci, Tongya, Njoh; Raimondo, Cerri. All. Breda.
CREMONESE (3-5-2): Fulignati; Antov, Ravanelli, Bianchetti; Zanimacchia, Collocolo, Majer, Vandeputte, Azzi; De Luca, Vazquez. All. Stroppa.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris