L'ANALISI
26 Dicembre 2024 - 18:09
Un momento della gara
CREMONA - Di corsa per fornire un contributo benefico. Una manifestazione sempre più apprezzata, che ha confermato una crescita continua. Nell’appuntamento podistico di Santo Stefano organizzato dal Marathon Cremona si sono ritrovate tradizione e solidarietà, amicizia e passione. Un evento che è stato condiviso tra sorrisi ed entusiasmo: circa 400 i partecipanti che hanno animato la mattinata sportiva al centro sportivo San Zeno. Al via podisti di una ventina di società, in arrivo anche dalle province limitrofe, ma pure gruppi di amici e famiglie che hanno affrontato uno dei tre tracciati proposti, con partenza libera: i primi già alle 8, poi sino alle 9 è stato un flusso continuo al via. Ognuno ha percorso con il proprio passo la distanza scelta tra i sei, i dieci e i sedici chilometri: c’è chi ha optato per un allenamento, dando uno sguardo al tempo, chi ha scelto un ritmo più tranquillo, e chi invece ha camminato. In molti hanno indossato un richiamo al clima natalizio.
A vincere è stato unicamente lo spirito che ha unito tutti i partecipanti nella proposta del binomio tra attività sportiva e beneficenza. Infatti, la corsa di Santo Stefano ha avuto finalità solidale, con l’intero ricavato che sarà devoluto all’associazione TINsieme nell’attività di supporto ai bambini nati prematuri e alle loro famiglie. Il progetto benefico ha seguito le altre iniziative organizzate nel corso dell’anno dal sodalizio cremonese.
Il sorriso della corsa di Santo Stefano si è rispecchiato in quello dei partecipanti al rientro al centro sportivo San Zeno e al punto di ristoro conclusivo per un momento di condivisione dell’esperienza. Al termine sono stati consegnati riconoscimenti ai gruppi più numerosi, oltre al Marathon Cremona, e i primi cinque team sono stati Cremonacorre, 3C, Dlf, Runtome e K3. L’applauso è andato invece a un evento ormai nel cuore degli appassionati e nella tradizione sportiva cremonese.
«Siamo molto soddisfatti – ha commentato il presidente del Marathon, Ervano Vicini – perché il numero dei partecipanti è in continuo aumento in ogni edizione, a conferma di un appuntamento che piace sempre più per la doppia finalità, sportiva e solidale. Un ringraziamento a tutti quanto hanno dato un contributo nell’organizzazione della manifestazione, riuscita con successo anche quest’anno».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris