Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

28° trofeo Gianpietro Berlonghi

Bocce: un ex Pergolettese vince a Soresina

Luraghi supera in finale Ghisleri della Baldesio

Massimo Malfatto

Email:

redazione@laprovinciacr.it

31 Ottobre 2024 - 20:11

Bocce: un ex Pergolettese vince a Soresina

Marco Luraghi vincitore della gara di Soresina

SORESINA -  Sulle nostre corsie di gioco spesso si è parlato di trionfo ‘straniero’, un preludio a quello che è stato il 28° trofeo Gianpietro Berlonghi organizzato dalla bocciofila Tranquillo a Soresina. Sul gradino più alto del podio della gara Regionale, la penultima del calendario cremonese è salito l’ex difensore della Pergolettese Marco Luraghi, una vittoria ampiamente meritata ma più sofferta del previsto.
Il brianzolo della Arcos Bocce ha esordito estromettendo Maurizio Volpi (12-7), nei quarti si è imposto su Aldo Boccali (12-10) al termine di una splendida partita con tanti applausi e parecchie recriminazioni per il bocciofilo stradivariano che ha costretto agli straordinari il pluricampione che ha davvero dovuto dare il meglio di sè per poter portare a casa il match. In semifinale tutto facile per Luraghi che ha inflitto un cappotto al beniamino di casa Achille Pinoni.
Dall’altra parte del tabellone ancora in evidenza l’inossidabile Odoardo Ghisleri. Il portacolori della canottieri Baldesio ha superato il bresciano Armando Giacomazzi (12-10), ha avuto la meglio sul milanese Angelo Baldrighi (12-11) ed è approdato in finale superando l’offanenghese Ennio Coti Zelati per 12-2.
Match di finale equilibrato che si è dipanato per tredici tornate dove la spuntava Luraghi su Ghisleri con il punteggio di 12-8.
Ha diretto la gara Vanni Capelli.

Classifica: 1° Marco Luraghi (Arcos Bocce), 2° Odoardo Ghisleri (Baldesio), 3° Achille Pinoni (Tranquillo), 4° Ennio Coti Zelati (Mcl Offanenghese), 5° Aldo Boccali (Stradivari), 6° Angelo Baldrighi (Amatori Bocce), 7° Claudio Ardoli (Le Querce), 8° Luigi Merli (Baronio Scavi).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400