L'ANALISI
30 Settembre 2024 - 19:59
La gioia del Brescia e la delusione della Cremonese
BRESCIA - Il derby dice Brescia. La Cremonese si sveglia troppo tardi e dopo un primo tempo tremendo, chiuso sul 3-0 per i padroni di casa, arriva una buona ripresa che porta la gara sul 3-2 grazie a Nasti e Buonaiuto. Ma è troppo tardi e la squadra di casa controlla il forcing finale grigiorosso.
Johnsen parte dal primo minuto in attacco con Nasti, Moretti in difesa con Bianchetti e Antov. Ma è il Brescia che fin dal primo minuto prende possesso della gara grazie a un pressing altissimo sui portatori di palla bassi della Cremonese. I grigiorossi ci provano, ma soffrono ogni incursione. La prima rete arriva subito con un tiro non irresistibile di Dickman da lontanissimo respinto corto da Fulignati sui piedi Besaggio. La Cremo ci prova con un paio di incursioni, ma non è mai incisiva e dopo una traversa, il Brescia va sul 2-0 con una palla persa in uscita da Collocolo. Borrelli salta tre volte Antov e una Majer prima di siglare in diagonale. La Cremonese si innervosisce e prende il terzo gol su punizione di Verreth.
Nella ripresa si sveglia la Cremonese che spinge disperatamente. De Luca ha un paio di occasioni, ma è di testa Nasti ad accorciare le distanze. Buonaiuto firma a 9' dalla fine su punizione il 3-2. Fino alla fine è assedio grigiorosso, ma senza risultato e il Brescia si gode il derby.
BRESCIA (4-3-1-2): Lezzerini, Dickmann, Cistana, Adorni, Jallow; Bisoli, Verreth, Besaggio, Olzer, Juric, Borrelli. All. Maran.
CREMONESE (3-5-2): Fulignati; Moretti, Bianchetti, Antov; Zanimacchia, Collocolo, Majer, Vazquez, Sernicola; Nasti, Johnsen. All. Stroppa.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris