L'ANALISI
04 Settembre 2024 - 19:45
Nasti, Bianchetti e Castagnetti con i ragazzi di Thisability
CREMONA - Una realtà nel cuore di Cremona che ha saputo consolidarsi e crescere, tanto da diventare un esempio unico nel suo genere in Italia. L’Us Cremonese Store spegne tre candeline e al fianco dei ragazzi del Progetto Thisability si è presentato ai tifosi grigiorossi sostenuto dalla presenza del capitano grigiorosso Matteo Bianchetti, dall’attaccante Marco Nasti e dall’altra bandiera della squadra Michele Castagnetti.
La riapertura in via Solferino è stata preceduta in mattinata dalla conferenza che ha introdotto le novità essenziali del 2024. Presenti l’amministratore delegato della Cremonese Uberto Ventura e le tre aziende che sostengono il progetto: Giuseppe Conti per Saib Egger Group, Emanuele Giboli per Autotorino e Giovanni Mainetti per la Cartiera Mainetti.
Partito nel 2021 come progetto pilota della durata di alcuni mesi, oggi lo store della Cremonese assume i connotati di un negozio a tutti gli effetti con giorni e orari di apertura superiori al passato. Il negozio sarà aperto al martedì pomeriggio (dalle 15.30 alle 19), mentre da mercoledì a domenica compresa aprirà dalle 9.30 alle 13 e dalle 15.30 alle 19 (chiuso solo il lunedì). Altra novità è che la Cremonese ha assunto in toto la gestione dello store: 25 ragazzi del team Thisability si alterneranno dietro il bancone affiancati da un educatore e dal personale della Cremonese. Oltre che seguire i clienti, i ragazzi si occuperanno della personalizzazione delle maglie e dell’impacchettamento.
Nel pomeriggio è scattata la festa vera con l’apertura dell’Usc Store. Tante, tantissime le persone che, nonostante il brutto tempo, si sono riversate in via Solferino per dimostrare ancora una volta il loro amore e attaccamento verso i colori grigiorossi. La festa è poi definitivamente esplosa all’arrivo del capitano Matteo Bianchetti, di Michele Castagnetti e di Marco Nasti, reduce dal suo primo gol in campionato sabato scorso contro il Sassuolo. «È un’iniziativa davvero bella questa – ha commentato il capitano della Cremonese -. Questo luogo, infatti, porta tanta gente a vestirsi con questi colori. È oramai a tutti gli effetti un vero e proprio punto di riferimento di tutta quanta la città e a volte mi capita di notare anche tanti turisti incuriositi da questo posto. Sarebbe bello che ci fosse uno store anche all’interno dello stadio, così da avvicinare sempre più persone alla squadra».
Un progetto, questo, che si basa sul concetto di inclusione.
«Proprio per questo è ancora più bello! È un’iniziativa che aiuta tanti ragazzi. Complimenti davvero a chi ha reso possibile tutto ciò».
Non poteva mancare infine un commento sulle nuove maglie: «Sono davvero belle tutte e tre, ma se dovessi sceglierne una direi la seconda, quella da trasferta». Con il taglio del nastro tricolore da parte di Bianchetti, si è dato di fatto il via alla lunga stagione dello Store, aperto tutto l’anno. Successivamente è stata presentata dai ragazzi del Team Thisability la torta fatta realizzare appositamente per l’evento. A più strati, dai bordi grigiorossi, con al centro il logo della squadra e la scritta “USC Store”. Per gli amanti dello shopping calcistico, le novità sono davvero tante. Da quest’anno è possibile personalizzare le magliette con i nomi e i numeri dei calciatori direttamente in negozio. Gli abbonati beneficiano di uno sconto del 10% (entro il 31 ottobre) su tutti i prodotti in collezione. La giornata si è conclusa infine con un aperitivo allestito e offerto dai ragazzi di “Thisability”, i veri padroni di casa dello store. Una via Solferino insomma che è diventata una sorta di “Bar Sport”. Tutti a parlare di Cremo, con in mano anche un buon panino al salame.
```
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris