Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CALCIO: SERIE D

Il Crema trova gol e vittoria

Nel test con il Carpenedolo iniezione di fiducia per la squadra di Vullo che passa per 4-3

Gabriele Cogni

Email:

redazione@laprovinciacr.it

17 Agosto 2024 - 18:28

Il Crema trova gol e vittoria

La formazione del Crema

CARPENEDOLO - Gol e vittoria (4-3). In un colpo solo, il Crema ha trovato due aspetti che ancora mancavano nel suo precampionato. I nerobianchi hanno ottenuto il risultato positivo sul campo del Carpenedolo, con i locali che militano in Eccellenza, nel terzo test congiunto giocato nell’arco di una settimana. Certamente è stata un’iniezione di fiducia per il gruppo, a otto giorni dal primo impegno ufficiale in Coppa Italia con il Fiorenzuola. Segnali positivi per il tecnico Vullo, che sta lavorando per plasmare la nuova identità della sua giovane squadra. Non sono mancate però varie note da rivedere in quell’altalena di reti che ha caratterizzato i novanta minuti. Ci sono infatti sintonie da registrare, condizione da ottimizzare, atteggiamenti da migliorare.

Il primo centro stagionale del Crema non è stato firmato curiosamente da un nerobianco, ma è arrivato da un’autorete di Schlang, su un traversone dalla sinistra di Bernardini. Nel corso del test sul rettangolo verde bresciano, gli attaccanti nerobianchi hanno poi preso finalmente confidenza con il gol. Si è fatto trovare pronto Longo a sfruttare una sbavatura difensiva avversaria. Una rete è stata firmata anche da Akammadu di testa, su un cross di Tomella, nell’azione più bella nel corso dei primi quarantacinque minuti. Nelle battute finali dell’incontro, ha posto il suo nome nel tabellino dei marcatori anche Tosca, per il gol che ha definito il risultato finale: l’attaccante si è infilato in un corridoio centrale ben servito da Vailati e ha spedito il pallone in porta con un potente destro.

Alle quattro reti cremine, il Carpenedolo ha risposto con tre centri che hanno altalenato il risultato. Reti su cui i nerobianchi devono rivedere diversi aspetti, perché nate da gentili concessioni che devono essere eliminate al più presto. Uno pari con una deviazione ravvicinata di Tosi, due a uno firmato in acrobazia da Simone Inverardi e a circa metà ripresa pareggio di testa di Senatore. Sul fronte difensivo, ha giocato mezzora Saino, arrivato in prova in questi giorni in via Bottesini: classe 2005, nell’ultima stagione una ventina di presenze nella Primavera del Renate. Un’altra pedina per la difesa, di maggiore esperienza, è attesa al lavoro da oggi. Il Crema entra nella settimana che porta al primo impegno ufficiale: lo fa con aspetti da sistemare, ma anche qualche certezza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400