L'ANALISI
10 Agosto 2024 - 17:53
Leonardo Sernicola contro il Bari
CREMONA - Finisce ai calci di rigore la prima gara ufficiale della stagione per la Cremonese allo Zini contro il Bari nel secondo turno di Coppa Italia. Ade esultare alla fine gli uomini di Stroppa per 6-5. Partita dai due volti e condizionata dal gran caldo. La Cremonese ha giocato a sprazzi, è passata in vantaggio con De Luca ma si è fatta raggiungere da Manzari sempre nella ripresa. Dal dischetto fatali gli errori di Vicari e Olivieri.
Cremonese in campo con il tradizionale 3-5-2 con Fulignati in porta, linea a tre composta da Antov, Ravanelli e Bianchetti. A sinistra Sernicola e a destra Zanimacchia. Centrale Castagnetti affiancato da Collocolo e Vandeputte. In attacco Johnsen e Tsadjout.
Primo tempo con pochissime emozioni e una Cremonese che fatica a produrre gioco. Sono anzi i pugliesi a farsi pericolosi in avvio con Lasagna e Favasuli (gran parata di Fulignati prima del fuorigioco segnalato). La Cremonese di fatto non tira mai in porta, troppo lenta e compassata, complice anche il gran caldo.
Nella ripresa la Cremonese parte con un altro piglio e chiude il Bari nella propria metà campo. Prima Vazquez colpisce il palo, poi al 22' arriva il magnifico gol di De Luca su assist di Castagnetti. Un pallonetto in controbalzo che supera Radunovic.
Pareggio del Bari al 35' con Manzari che sfrutta un lancio sbagliato di Fulignati che apre il contropiede ai pugliesi. Pugliesi che chiudono in attacco con Fulignati a dire no in un paio di occasioni. Tutto rimandato ai calci di rigore con l'esultanza finale dopo il gol decisivo di Bonazzoli dopo gli errori di Vicari e Olivieri del Bari e Collocolo della Cremonese.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris