Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SBK A SAN MARTINO DEL LAGO

MotoGp e Superbike in contemporanea: la tappa di Cremona non trema

La variazione del calendario non spaventa gli organizzatori: 'Spiace, ma alla fine può essere da traino'

Lucilla Granata

Email:

redazione@laprovinciacr.it

16 Luglio 2024 - 16:45

Clamoroso: il mondiale Superbike a Cremona

Prove Superbike a San Martino del Lago

SAN MARTINO DEL LAGO - Prima la notizia che arriva come una doccia gelata. Il Gran Premio della MotoGp che si sarebbe dovuto svolgere in Kazakistan, già rinviato a causa delle inondazioni dello scorso maggio, «per problemi legati alla logistica» è stato ufficialmente cancellato dalla stagione 2024. Al suo posto, gli organizzatori hanno comunicato di avere introdotto una seconda gara a Misano oltre a quella già prevista per il fine settimana del 6-8 settembre. Quando? Il weekend dal 20 al 22 settembre, proprio lo stesso fine settimana in cui è in programma per la prima volta, la Superbike al circuito cremonese di San Martino del Lago.

Facile comprendere che gli organizzatori della tappa Acerbis Italian Round di WorldSbk non l’abbiano presa proprio benissimo. «Non fa piacere, questo è chiaro» spiega Alessandro Canevarolo, amministratore unico del Cremona Circuit. «Non fa piacere perchè è illogico che due campionati del mondo corrano la stessa domenica e nella stessa nazione. Ma siamo quelli delle prime volte e va bene, andiamo avanti, show must go on, lo spettacolo deve continuare e siamo pronti a proseguire per la nostra strada».
La decisione di correre comunque è stata vostra o è stata presa in accordo con Dorna Sports, promoter sia della MotGp che della Superbike? «Ci siamo confrontati e sentiti immediatamente con Dorna dopo l’ufficialità del doppio appuntamento di Misano, il dialogo con loro è costante. Abbiamo fatto una chiacchierata e si è convenuto che non ci sarà nessuna variazione per quanto riguarda la Superbike a Cremona. Si farà soltanto in modo da non avere sovrapposizione di orari per non far partire in contemporanea le due corse. Se Misano partirà alle 14 per dire, con Cremona si collegheranno al termine della gara e noi partiremo subito dopo il termine del Gp. Direi che è un’ottima soluzione anche per chi ha i diritti televisivi delle gare. Il Gp, televisivamente parlando, ci farà da volano e qualcuno potrebbe scoprire la bellezza di Cremona e della Superbike proprio in questo modo».
Non temete che Misano possa togliervi pubblico nel circuito? «A Misano si corre già il weekend dal 6 all’8 settembre. Chi, 15 giorni dopo, tornerebbe per vedere la stessa gara sullo stesso circuito? Secondo me non ha grande appeal come cosa. Poi c’è da dire che chi è appassionato di Superbike, va a vedere la Superbike e chi vuole vedere invece la MotoGp, va a vedere quella».
La decisione è definitiva? «Direi proprio di sì, a meno di clamorosi cambi di direzione da parte di Dorna che potrebbe decidere di annullare la tappa della Superbike, ma non credo proprio ci saranno. A parte che gli costerebbe una fortuna in penali, sono andati da subito nella direzione della conferma dell’evento. Come dicevo, c’è sempre una prima volta e noi ci stiamo specializzando in prime volte particolari. Devo dire anche che, se al primo impatto, la notizia ci era sembrata brutta, ragionando a mente fredda, potrebbe invece girarsi a nostro vantaggio questa concomitanza».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400