Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

BASKET: PICK & ROLL

Vanoli a Las Vegas a caccia al ‘jackpot’. La Torre per una Juvi da battaglia

Il gm Conti e l’allenatore Cavina alla Summer League per scovare talenti. Intanto manca solo l’annuncio per la conferma del play Corey Davis. La A2 sarà un campionato di altissimo livello con tanti big e la Ferraroni punta sull’ala di Viterbo

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

16 Luglio 2024 - 05:30

Vanoli a Las Vegas a caccia al ‘jackpot’.  La Torre per una Juvi da battaglia

Corey Davis contro Treviso

CREMONA - Ragazzi che settimana inaspettata per le nostre formazioni cestistiche di vertice. In casa Guerino Vanoli non si è mossa foglia, ma il gm Andrea Conti e coach Demis Cavina sono volati alla Nba Summer League di Las Vegas. La JuVi Ferraroni (anche il tecnico Luca Bechi è in Nevada) ha annunciato l’arrivo di Andrea La Torre e anche Alessandro Naoni è stato messo sotto contratto e verrà annunciato a ore. L’attesa, in entrambi i casi, è capire chi completerà i rispettivi roster.

SERIE A: VANOLI

Las Vegasombelico del mondo’ cestistico internazionale. Tutti i principali operatori del basket europeo (oltre che statunitense) si trovano nel cuore del Nevada dove è in corso (fino al 22 luglio) la tradizionale Nba Summer League. Una kermesse di straordinaria importanza per i club di tutto il mondo che nella stessa sede hanno la possibilità di fare networking e intrattenere rapporti con operatori di settore provenienti da tutto il mondo. Inoltre, è anche l’occasione per poter vedere all’opera i giocatori che si metteranno in mostra con le divise delle 30 franchigie Nba, chi per cercare di strappare un contratto nella lega, chi per dare prova di sé e confermare le buone sensazioni che hanno portato ad una scelta all’ultimo o agli ultimi Draft Nba. Le informazioni che si possono reperire partecipando alla Summer League, e i feedback da parte di agenti e giocatori, così come la visione dei vari camp collaterali all’evento, hanno un valore inestimabile, non solo per il presente, ma anche per il prossimo futuro in quanto gli atleti di possibile interesse vengono monitorati durante tutta la stagione e le Summer League sono l’occasione per avere un aggiornamento dal vivo.

Anche la Vanoli è presente a Las Vegas con il general manager Andrea Conti e l’allenatore Demis Cavina, con l’obiettivo di reperire i profili di giocatori giusti - negli spot di guardia titolare e centro - per completare la formazione che prenderà il via al nuovo campionato di serie A. Dopo il ritorno del ‘prof’ Trevor Lacey e il sempre più imminente annuncio della riconferma in cabina di regia di Corey Davis, il club è alla ricerca dei giocatori da affiancare a Lacey, all’ala Tatjion Jones, e ai lunghi italiani Paul Eboua (ala), Federico Poser (ala forte), Luca Conti (ala piccola), Federico Zampini (play) e Stefan Nikolic (ala forte). Per quanto riguarda Davis – che sta ancora giocando in Canada -, Andrea Conti da Las Vegas conferma che l’annuncio è questione di pochi giorni, anche se il gm e il coach biancoblù hanno valutato altri play statunitensi. La fiducia sulla firma del rinnovo di Corey è molta da parte della Vanoli e dunque rimane solo di attendere il via libera definitivo (fin che i contratti non sono firmati...). La scelta di puntare nuovamente su Davis è arrivata del tutto naturale visto che nelle otto gare disputate con la maglia del team di Aldo Vanoli il giocatore ha decisamente ben impressionato.

Con Davis in play, il quintetto titolare della Vanoli – secondo le linee prospettate dallo staff tecnico guidato da Cavina - dovrebbe vedere il nuovo spot in guardia, Tajion Jones in ala piccola, Paul Eboua in ala forte e il nuovo centro statunitense. Ma tutti gli altri componenti del gruppo biancoblu avranno una rilevanza notevole al fine del raggiungimento dell’obiettivo principale.

Intanto, da segnalare il grande successo della prima fase della campagna abbonamentiCi vediamo a casa’ e la fiducia accordata dai tifosi: sono state ben 650 (su 700) le persone che hanno fatto valere il diritto di prelazione a disposizione di tutti coloro che avevano sottoscritto un abbonamento durante la stagione 2023/24. Per quanto riguarda il prosieguo della campagna, trovate tutte le info sul sito www.vanolibasket.it.

SERIE A2: JUVI FERRARONI

Tutto fa presagire un campionato di A2 2024-2025, nella rinnovata formula del girone unico, davvero ad alto (se non altissimo) livello.

Anche la Juvi resta al passo e ieri è arrivato l’annuncio di Andrea La Torre. L’ala classe 1997, 202 cm per 93 kg è originario di Viterbo, si è formato tra la Stella Azzurra e l’Olimpia Milano. Esperienze in prestito a Veroli, Treviso, con la Pallacanestro Udinese e a Rieti. Nel 2018 firma un contratto con Cantù nel massimo campionato italiano, in cui milita per tre stagioni, disputando le ultime due da capitano. Successivamente il passaggio a Nardò dove riesce a confermarsi come un giocatore solido, tecnico e affidabile per la categoria. «Sono contentissimo dell’opportunità di poter giocare per la JuVi, mi ha fatto molto piacere sentire la fiducia che coach Bechi ha riposto nei miei confronti. Non vedo l’ora di iniziare questo percorso insieme».

Andrea La Torre

Ma tanti sono i movimenti importanti. La Libertas Livorno ha ingaggiato Adrian Gerard Banks, globetrotter dello stivale dal suo arrivo in Italia a Varese nel 2012 e protagonista assoluto di dieci stagioni (con due parentesi in Israele, tra cui quella dello scorso anno) nella massima serie del campionato italiano, tra Avellino, Brindisi, Fortitudo Bologna, Trieste, Treviso. Un fuoriclasse assoluto per la categoria alla pari di un volto noto a Cremona (sponda Vanoli), quel Tyrus McGee – 33enne guardia statunitense che in Italia ha vinto lo scudetto a Venezia e l’Eurocup a Sassari – in procinto di firmare per Cantù. Insomma, se aggiungiamo i colpi già piazzati da alcune delle formazioni del secondo campionato italiano (vedi Alessandro Gentile all’Urania Milano), abbiamo la garanzia di una imminente A2 per certi versi stellare.

La JuVi Ferraroni, il ds Marco Abbiati e coach Luca Bechi - anch’egli in questi giorni presente alla Summer League Nba di Las Vegas - stanno valutando alcuni profili di giocatori statunitensi, una guardia e un’ala, senza alcuna fretta. La cosa fondamentale, vista l’importanza dei due made in Usa all’interno del roster orogranata, è trovare giocatori adeguati non solo sotto il profilo tecnico ma anche, e soprattutto, caratteriale e comportamentale.

La situazione generale della serie A2 non permette di commettere errori di valutazione, onde evitare di dover poi ricorrere ad aggiustamenti in corso d’opera; il tempo c’è, la nuova avventura della JuVi Ferraroni prenderà il via a Cremona il 12 agosto, anche se la preparazione vera e propria partirà qualche giorno dopo. Al raduno di metà del prossimo mese sarà presente sicuramente il gruppo di giocatori italiani formato da (rigorosamente in ordine alfabetico) Simone Barbante (centro), Gianmarco Bertetti (play), Yannick Giombini (ala forte), Federico Massone (play), Alessandro Morgillo (centro), Lorenzo Tortù (ala) e gli ultimi aggregati in casa gigliata, Andrea La Torre e Alessandro Naoni. Proprio Naoni è un play-guardia bresciano di 192 centimetri, classe 2003, cresciuto cestisticamente nelle giovanili della Germani Brescia, reduce lo scorso anno da una prima parte di stagione passata nelle fila di Brianza Casa Basket, e - da gennaio - alla Logiman Pallacanestro Crema. Per completare la rosa a disposizione del tecnico Luca Bechi, la JuVi Ferraroni sta valutando due o tre ragazzi giovani che, oltre ad allenarsi con la prima squadra, disputeranno con la maglia orogranata il campionato Under 19.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400