L'ANALISI
11 Aprile 2024 - 19:19
Una formazione della Sestese di inizio stagione
SESTO - Una cavalcata trionfale. Da matricola, la Sestese è riuscita a centrare la vittoria del campionato e i biancoverdi sono passati dalla Seconda alla Promozione in soli due anni. L’impresa del doppio salto di categoria si è realizzata al termine della gara di Pieve Fissiraga nell’ultimo turno e domenica a Sesto è attesa la grande festa con i tifosi.
La promozione è arrivata grazie al cammino da protagonista sin dall’inizio. Il titolo d’inverno ha confermato le qualità della squadra guidata da Riccardo Rabaiotti, che ha mantenuto il suo passo travolgente nel ritorno, sino a centrare il trionfo.
«È stata la vittoria del gruppo: di società, staff tecnico e giocatori», ha sottolineato il direttore sportivo biancoverde, Marco Cotugno.
Vi siete presentati in Prima categoria da matricola, ma siete stati splendidi interpreti del torneo sin dalla prima giornata.
«Il nostro obiettivo di inizio anno era provare a vincere e non abbiamo mai smesso di credere nelle nostre potenzialità. Siamo partiti molto forte, siamo sempre stati davanti a parte un paio di giornate, poi nelle partite chiave abbiamo vinto e questo è stato l’aspetto decisivo del nostro percorso».
Altro merito della vostra continuità è stato non avere perso la bussola nel momento in cui c’è stata una flessione.
«Si sa che può capitare un periodo meno brillante nell’arco dell’intera stagione: noi siamo sempre stati uniti, confidando nelle nostre forze e il campo ci ha dato ragione».
Dalla Seconda alla Promozione in due anni, che effetto fa?
«Abbiamo realizzato un’impresa straordinaria, con il doppio salto di categoria che porta la Sestese in una dimensione di rilievo. Non scordiamo che a Cremona e dintorni c’è solo la Sported in Promozione. Ci godiamo lo splendido traguardo e vogliamo programmare il futuro per fare bene».
Un trionfo che si aggiunge alla sua carriera di diesse, in cui sono già presenti vittorie di campionato.
«Esatto, ho già vissuto altri successi, ma è la prima volta che faccio il doppio salto di categoria e questo grazie alla possibilità di lavorare con continuità nel biennio che mi è stata data dalla società. In precedenza, avevo già vinto altri campionati con Stagnolmese e Leoncelli. Sono giovane, voglio continuare a divertirmi con i ragazzi sul campo e spero in altri trionfi».
Domenica, intanto, i festeggiamenti con i vostri tifosi per questa promozione.
«È l’ultima gara in casa: prima vogliamo onorare la sfida, poi al termine sarà festa insieme ai nostri sostenitori».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris