L'ANALISI
05 Marzo 2024 - 17:02
CREMONA - Il campione è pronto a tornare sul ring con la grinta di sempre. Dopo aver messo alle spalle 4 titoli italiani, dopo una cavalcata che lo aveva portato a potersi giocare in Irlanda il titolo europeo, ma soprattutto dopo che il match della vita, quello in programma a Dublino appunto lo scorso settembre, è saltato ad una settimana dalla data prefissata, per colpa dell’organizzazione irlandese. Nicholas Esposito è precipitato all’inferno, ha pensato anche di lasciare per sempre, ma poi il suo carattere battagliero e la sua natura da vero combattente, lo hanno fatto decidere a tornare. E così ora, lo aspetta un 2024 molto intenso, con la prospettiva di una nuova occasione internazionale. Proprio per accompagnarlo verso quel sogno sfuggito per un soffio il settembre scorso, il clan Esposito al completo, con papà Enzo e il fratello allenatore Mattia, si è mosso per organizzare una grande riunione pugilistica a Cremona. Sabato prossimo, 16 marzo, al PalaCava, andrà di scena la boxing night. Match clou della serata, ovviamente quello tra Nicholas Esposito e Mirko Marchetti. In palio, non una cintura, ma qualcosa di altrettanto importantre. Una posizione rilevante nel ranking internazionale. E attorno al suo campione, sabato sera si stringerà tutta la Cremona pugilistica.
Ad entrare nel dettaglio della serata è Enzo Esposito, papà di Nicholas.
«Sono molto contento e ringrazio anche io la città di Cremona che sta rispondendo con entusiasmo a questa iniziativa. Ci tenevamo a fare combattere Nicholas qui, in mezzo alla sua gente. Al PalaCava ci aspettiamo quasi 700 persone. La serata avrà inizio alle 19 con i match dilettantistici, ci saranno anche due donne. Poi ci sarà un intermezzo con una splendida interprete cremonese che canterà Mina, per rafforzare ancora di più il tema del territorio e infine spazio ai due incontri pro. Prima quello tra Elia Pasquato e Marco Delmestro e infine quello tra Nicholas Esposito e Mirko Marchetti».
Nicholas ha il volto già teso e concentrato di chi ha sete di una nuova vittoria.
«Dopo lo stop di un anno e mezzo dai 4 titoli. Una brutta infezione che mi aveva bloccato e poi quello che è successo a settembre, è bello essere tornato sul ring. Mirko Marchetti, il mio avversario, è stato scelto dal mio procuratore perché ha combattuto a livello internazionale diverse volte e quindi è avanti a me sul profilo europeo. Io voglio strappargli il suo posto nel ranking. In programma poi avremo un altro test match a maggio o giugno e infine torneremo a combattere per un titolo internazionale. Può essere a livello mondiale o pure per l’Unione d’ Europa. Si vedrà».
Il match rientrerà nel computo delle attività ordinarie, quelle per cui battere l’avversario fa conquistare posizioni nel ranking. Il passo successivo sarà il test match di maggio o giugno, in vista di quello che accadrà in autunno. Un appuntamento con il destino a cui Nicholas arriverà in ritardo di un anno, ma più forte che mai.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris