L'ANALISI
17 Gennaio 2024 - 18:24
Rebecca Scialanca
CREMONA - La regular season è quasi terminata e per la CremonaUfficio Esperia Cremona resta da giocare il match con Montecchio – sabato al PalaRadi – per provare ad incrementare ulteriormente il proprio bottino e dare la caccia a uno dei primi cinque posti nella Pool Promozione. Per cercare di giocarsi al massimo la possibilità di accedere ai playoff promozione la società del presidente Sassano ha colto un’occasione di mercato puntellando il reparto dei liberi con l’arrivo all’ombra del Torrazzo di Rebecca Scialanca giovane libero in uscita dal Volley Bergamo 1991.
Nativa di Sanremo, Scialanca inizia il percorso agonistico con le giovanili alla Riviera Volley Sanremo fino a quando, per la stagione 2020-2021, riceve la chiamata della Cuneo Granda Volley per il salto in B2 in parallelo al giovanile. L’annata successiva veste la maglia di Busnago, sempre in B2 ed in under 18 per poi esordire nella terza serie nazionale con la Warmor Gorle (assieme a Sofia Felappi, ndr), consorziata a suo tempo con il Volley Bergamo 1991.
Scialanca ha poi iniziato la stagione corrente come libero della prima squadra orobica in serie A1 e ora ha scelto Cremona per la sua prima esperienza in cadetteria. «La voglia di mettermi in gioco, di allenarmi a 360 gradi e di fare tanta esperienza mi ha portato a scegliere di iniziare una nuova avventura. Mi aspetto tante soddisfazioni, tanto divertimento e soprattutto tanta crescita personale. Non vedo l’ora di conoscere la tifoseria ed incontrarla al palazzetto a tifare per noi» le prime parole di Rebecca da tigre gialloblù, che ha deciso di indossare la maglia numero 15. «È un numero di famiglia, ho saputo che fosse disponibile e l’ho preso. L’ho avuto anche nel giovanile a Sanremo e mi sono affezionata».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris