Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

ALL'OLIMPICO

Coppa Italia: Cremonese beffata dalla Roma per un rigore dubbio

Vantaggio di Tsadjout nel primo tempo ma nel finale Lukaku e Dybala dagli 11 metri ribaltano tutto

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

03 Gennaio 2024 - 20:20

Calcio. Roma-Cremonese: le formazioni

Antov contro Pellegrini

ROMA - Un calcio di rigore molto dubbio regala alla Roma il passaggio ai quarti di finale ai danni di una buona Cremonese. Finisce 2-1 per la squadra di Mourinho mai rimpianti sono tanti per i grigiorossi avanti fino a 15' dalla fine.

La Cremonese parte contratta ma anche frenata dai quattro cartellini gialli che l'arbitro Pairetto estrae nel primo quarto d'ora. Regna in campo l'equilibrio con Jungdal che mette in corner al 16' una punizione di Pellegrini. Al 28' il primo vero pericolo: Castagnetti perde una palla a metà campo e la Roma parte sulla fascia, palla in mezzo che Lukaku sfiora, Belotti alle sue spalle  tocca di ginocchio ma Jungdal di ginocchio ribatte poi Pellegrini da due passi centra la traversa.

La Cremonese si scuote e in due minuti cambia la gara. Al 33' sponda di Tsadjout che manda Zanimacchia in verticale steso al limite da Llorente. Due minuti dopo traversone per Ghiglione anticipato, Collocolo ributta la palla in area dove Ghiglione vince il duello con Cristante e serve Tsadjout che controlla e batte Svilar con un destro potente. Cremonese in vantaggio all'Olimpico.

Nella ripresa Mourinho inserisce anche Dybala e la Roma aumenta la sua pressione. La Cremonese tiene bene, El Shaarawy colpisce un palo, Coda ha la palla del 2-0 (fuorigioco fischiato ma nel caso di gol da rivedere). I giallorossi spingono e un errore in uscita di Ravanelli consente la ripartenza della Roma che trova l'imbucata giusta con Lukaku che pareggia al 77'. L'episodio chiave a 5' dalla fine con Sernicola che interviene in scivolata su Spinazzola senza però toccarlo. Pairetto fischia il rigore che realizza Dybala dopo un frettoloso controllo Var. La Cremo ci prova nel finale ma non trova il pareggio.

ROMA               2
CREMONESE     1

ROMA (3-5-2): Svilar; Celik (1’st Kristensen), Cristante, Llorente (1’st Zalewski); Karsdorp (29’st Spinazzola), Bove (22’st Azmoun), Paredes, Pellegrini, El Shaarawy; Belotti (1’st Dybala), Lukaku. In panchina: Rui Patricio, Boer, Pagano, Pisilli, Renato Sanches. All. Mourinho 6.

CREMONESE (3-5-2): Jungdal; Antov, Ravanelli, Tuia (8’st Bianchetti); Ghiglione (1’st Majer), Collocolo, Castagnetti (17’st Abrego), Tsadjout (17’st Quagliata), Sernicola; Okereke (17’st Coda), Zanimacchia. In panchina: Brahja, Saro, Rocchetti, Lochoshvili, Valzania, Ciofani, Sekulov, Afena-Gyan, Vazquez. All. Stroppa 6.

ARBITRO: Pairetto di Nichelino 6.

RETI: 37’pt Tsadjout, 32’st Lukaku, 40’st Dybala (rig).

NOTE: serata serena, terreno di gioco in buone condizioni. Ammoniti: Castagnetti, Ghiglione, Antov, Ravanelli, Llorente, Celik, Karsdorp, Bianchetti. Angoli 7-5. Recupero: 1’; 5’.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400