Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA CANOTTIERI

'Bissolati in crescita e in arrivo anche il padel'

Il presidente Segalini esalta i risultati sportivi dell'anno e guarda al futuro

Massimo Malfatto

Email:

redazione@laprovinciacr.it

28 Dicembre 2023 - 20:02

'Bissolati in crescita e in arrivo anche il padel'

Rilly Segalini

CREMONA - La fine dell’anno è sempre un momento di bilanci e in casa Bissolati è stato il presidente Maurilio Segalini a fare il punto. Una stagione con tanti risultati per la canottieri cittadina. «È stata una annata sportiva eccezionale con risultati prestigiosi soprattutto nelle specialità storiche della canoa e del canottaggio. Ringrazio allenatori e dirigenti che hanno saputo svolgere il ruolo di tecnici, esperti ed educatori in modo encomiabile. Ottimo l’apporto anche dei genitori nel nuoto e nella pallanuoto, due discipline in crescita con reclutamenti decisamente in aumento e un attaccamento sempre più propositivo ai colori sociali».

Fattore donna ancora una volta in primo piano?
«Confermo assolutamente con molte ragazze ai vertici dello sport bissolatino (Bentivoglio, Chiesa, Sali, Pedrola) che testimoniano come le donne siano protagoniste nella crescita della Canottieri».

Prossimi programmi?
«Ora c’è un ‘nuovo progetto vita Bissolati’ rilanciato dal consiglio direttivo, con le prospettive di nuovi investimenti da sottoporre all’assemblea dei soci nei prossimi mesi: nuove strutture da pianificare e finanziare con l’obiettivo di alzare ancora di più la frequenza dei soci nella bella sede di Via Riglio. Altri campi da tennis al coperto, padel, pickleball, allargamento piscina bimbi e copertura di quella da 33 metri sono i principali progetti in sviluppo. Inoltre è sempre più forte e attiva la gestione della ristorazione che nel 2023 è stata molto apprezzata anche perché la Bissolati non chiude mai e vuole essere attrattiva per tutti i suoi soci. Infine sono stati presentati e finanziati progetti a livello regionale e nazionale con contributi finanziari intercettati grazie al grande lavoro svolto da tutto il consiglio direttivo e dalla segreteria. Concludo sottolineando la nuova centrale termica ormai attiva che mette la Bissolati al primo posto per impianti energetici di nuova generazione e per utilizzo di fonti rinnovabili».

Una sola nota dolente.
«L’inquinamento Tamoil che prosegue fra l’indifferenza dei tanti soggetti che invece se ne dovrebbero occupare incessantemente. Come se il tema fosse solo di Bissolati e non di tutta Cremona e dell’intera asta del Po».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400