L'ANALISI
26 Dicembre 2023 - 17:04
Brunori ostacolato da Sernicola
PALERMO - Felix perde una palla in uscita e Ravanelli deve spendere il fallo. Sulla punizione di Stulac da 30 metri Jungdal si impappina e la palla finisce in rete. Al 97' il Palermo completa la rimonta sulla Cremonese e la aggancia in classifica vincendo 3-2. I grigiorossi che per due volte si sono trovati in vantaggio e hanno accarezzato per lungo tempo il sogno di chiudere l'andata al secondo posto al pari con Venezia e Como gettano al vento una gara che potevano controllare e che avrebbero potuto anche sigillare. Invece il Var ha pescato un capello di Coda in fuorigioco sul gol del 3-1. Si è passati dal check che ha tolto il decimo gol al bomber grigiorosso al check che ha convalidato il 2-2 dell'ex Di Francesco che ha tenuto il Palermo in gara. Poi l'episodio che ha segnato l'amaro epilogo. Un ko che fa male e che è apparso evitabile perché la Cremonese ha subito troppe ripartenze su errori propri senza riuscire ad addormentare una partita in controllo. Nella ripresa poche occasioni sprecata malamente con due gol dei rosanero che hanno punito anche la disattenzione del portiere danese, stavolta non esente da colpe. I cambi di Stroppa non hanno dato gli effetti sperati.
La Cremonese nel primo tempo segna due gol e legittima un match ben giocato in cui ha saputo sfruttare meglio le occasioni. Il primo gol arriva al 7': su cross di Sernicola la palla attraversa l'area e Ghiglione anticipa Lund con un piattone a fil di palo. Il Palermo risponde con qualche ripartenza e trova il il gol al 19'. Palla giocata sulla sinistra con scarico per Henderson che mette in mezzo dove Nedelcearu anticipa di un soffio Ravanelli e batte Jungdal. La Cremonese on demorde, davanti palleggia e trova il vantaggio sempre su azione dalla fascia. Stavolta è Ghiglione a portarsi sul fondo e mettere un pallone lungo fuori area dove Castagnetti si coordina bene e di sinistro spara un bolide angolato su cui Pigliacelli arriva tardi.
PALERMO (4-3-3): Pigliacelli; Graves, Nedelcearu, Ceccaroni, Lund; Henderson, Gomes, Segre; Insigne, Brunori, Di Francesco. In panchina: desplanches, Kanuric, Stulac, Mancuspo, Di Mariano, Vasic, Buttaro, Soleri, Valente, Aurelio, Mateju. All. Corini.
CREMONESE (3-5-2): Jungdal; Antov, Ravanelli, Bianchetti; Ghiglione, Collocolo, Castagnetti, Majer, Sernicola; Vazquez, Coda. In panchina: Saro, Sekulov, Ciofani, Afena-Gyan, Tuia, Valzania, Abrego, Quagliata, Lochoshvili, Tsadjout, Okereke, Zanimacchia. All. Stroppa.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris