L'ANALISI
29 Agosto 2023 - 12:25
Giulia Bentivoglio con le medaglie
CREMONA - 'Ho iniziato a otto anni per gioco, seguendo la mia amica del cuore Cecilia Chiesa. All’inizio facevo canoa e anche atletica leggera, poi è arrivato il momento di scegliere quale sport praticare. La scelta è stata complicata, ma alla fine ho optato per la canoa e ho fatto la scelta giusta...'. La Bissolati si gode la sua giovane campionessa Giulia Bentivoglio che, prima nella storia della Canottieri, ha vinto medaglie ai Mondiali junior.
Giulia, classe 2005, quest’anno ha vinto due splendide medaglie di bronzo nel K2 (insieme a Sara Del Gratta) e nel K4 (con Sara Del Gratta, Sofia Zucca e Sofia Beretta) ai Mondiali Junior di Auronzo, per poi migliorare agli Europei portoghesi di Montmeror in cui ha conquistato un argento nel K4 ed un bronzo nel K2. Sono arrivati poi tre vittorie agli Italiani di velocità nel K1 500, nel K2 500 e nel K2 1000, le ultime due in coppia con Cecilia Chiesa e poi ancora un oro in K2 sui 5000 metri agli Italiani di fondo e un altro successo sempre in K2 agli Italiani di Maratona.
Un’annata strepitosa.
'Sono molto contenta di come è andata la stagione. Certo non tutte le gare vanno come uno vuole, ma devo dire che a livello internazionale, tra Mondiali ed Europei non potevo chiedere di meglio'.
Suo papà Carlo è molto conosciuto in quanto è il fisioterapista ufficiale della Cremonese, le ha messo un po’ di pressione nella tua attività sportiva o no?
'Assolutamente no. All’inizio, come spesso accade, i famigliari hanno paura che sia troppo impegnativo per te. È una forma di protezione nei tuoi confronti, ma subito dopo hanno capito la mia scelta ed il loro appoggio è stato incondizionato'.
Riesce a conciliare allenamenti e gare con la scuola?
'Io frequento il Liceo scientifico Aselli e anche grazie al progetto ministeriale per i giovani atleti riesco a conciliare bene i miei impegni scolastici con la pratica della canoa'.
I risultati sono stati ottimi, ma cosa si può migliorare e quali sono i suoi obiettivi per la prossima stagione?
'Serve fare tanto lavoro e di qualità, devo cercare di perfezionare il mio gesto tecnico. Per la prossima stagione che sarà comunque molto impegnativa perchè entrerò a far parte di una nuova categoria la Under 23 con tante ragazze forti e più esperte di me, vorrei migliorare il mio personale sui 500 metri che in gara è di 1 minuto e 57 secondi e comunque vorrei rimanere nel giro della Nazionale'.
Se dovesse estrapolare il momento più bello della sua stagione quale sceglierebbe?
'Non c’è un momento particolare, è stato tutto il percorso che insieme al mio allenatore Filippo Ceretti ho fatto durante quest’anno. E poi devo dire che i momenti migliori li ho quando torno in Bissolati, dove tutti mi accolgono nel migliore dei modi. Sono consapevole che per molti ragazzi sono un po’ un esempio da seguire, e io spero di non deluderli mai'.
Ora il prossimo appuntamento per la Bentivoglio sono i campionati italiani Senior dell’Idroscalo in programma il 16/18 settembre in cui la giovane bissolatina verrà portata insieme a Cecilia Chiesa per fare esperienza.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris