Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CALCIO: SERIE A

Cremonese: centrocampo ai minimi termini, è emergenza

Col Verona Castagnetti e Ascacibar acciaccati e Meitè squalificato

Fabrizio Barbieri

Email:

fbarbieri@laprovinciacr.it

07 Gennaio 2023 - 05:20

Cremonese: centrocampo ai minimi termini, è emergenza

CREMONA - Ultima spiaggia? Partita decisiva? Definitela come volete, ma di certo la gara di lunedì della Cremonese a Verona ha il sapore dello spareggio anche se non è ancora finito il girone di andata. I 7 punti dalla zona salvezza, a fronte dei 7 conquistati fino ad ora, sono un distacco importante e gli scontri diretti restano l’unica via per recuperare posizioni.


Di positivo c’è che la Cremonese sta bene, lo ha dimostrato contro la Juventus ma in tutta la stagione in generale. Il vero problema di Alvini in questo momento è trovare però un centrocampo affidabile contro i gialloblù. La questione non è di semplice soluzione. Castagnetti è uscito malconcio contro la Juventus solamente tre giorni fa, Ascacibar è ancora acciaccato, Meitè squalificato ed Escalante di fatto fuori dalla rotazioni in attesa di trovare una sistemazione sul mercato. La speranza è che si riesca a recuperare i primi due per lo meno per una sorta di staffetta.

Di certo il tecnico di Fucecchio dovrà inventarsi qualcosa visto che con ogni probabilità lo schieramento rimarrà quello a cinque sulla linea mediana. Dato per scontato l’utilizzo sugli esterni di Sernicola a destra e Valeri a sinistra (ma attenzione a Quagliata). Se Castagnetti e Ascacibar non dovessere recuperare il centrale basso a questo punto lo farà Pickel con Milanese a destra (già provato nelle ultime amichevoli) e Zanimacchia (o Quagliata) da interno. Se invece almeno uno tra Ascacibar e Castagnetti dovesse recuperare l’unica novità sarebbe Milanese. È chiaro che si tratti di una situazione di emergenza visto che in panchina non rimarrebbe nessun centrocampista di ruolo dato che anche il giovane Christian Acella è fuori causa.


Il piano B potrebbe essere quello di un modulo diverso con 4-4-2 (o 1-1) che prevederebbe Pickel e Milanese centrali con gli esterni Quagliata e Zanimacchia riformando così la coppia con Sernicola che tanto bene aveva fatto lo scorso anno. In attacco Dessers è apparso più pimpante, accanto a lui Buonaiuto potrebbe spuntarla su Okereke.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400