L'ANALISI
02 Ottobre 2022 - 21:28
RIETI - L’esordio è amarissimo per la Juvi Ferraroni Cremona che in quello che potenzialmente potrebbe essere uno scontro salvezza perde una brutta partita e lo fa cedendo di schianto in un finale cui è arrivata col fiato cortissimo. Crotti, tradito da Trevon Allen e, più in generale, dall’attacco (2/21 da tre), si è fidato poco della propria panchina perdendo definitivamente l’inerzia del match negli ultimi due giri di lancette che hanno visto Cremona, già priva di idee, arrivare sfinita all’arrivo. L’avvio di gara è decisamente scorbutico, dominano le difese ma più per demerito degli attacchi che per meriti propri.
La Juvi è brava a lucrare a rimbalzo offensivo il primo break (7-2) firmato Iannuzzi ma appena Rieti aggredisce il ritmo ecco che il vento cambia ed i padroni di casa piazzano il 9-0 propiziato da due scippi di Tucker per il 9-7. Blake ed Allen non si accendono ed il 16-16 della prima sirena è tutta farina del sacco di Iannuzzi che indica la via e propizia il parziale infinito tra fine primo ed inizio secondo quarto. La Juvi va sistematicamente nel pitturato, Rieti si incaponisce volendo fare lo stesso e la maggior fisicità dei cremonesi oscura la via del canestro ai padroni di casa.
Il secondo quintetto oroamaranto vola con un 14-2 che spinge Cremona al massimo vantaggio (19-29) al 14’. Il risultato sarebbe ancor più rotondo se non ci fosse l’handicap di un 1 su 12 dall’arco ospite ed invece la Kienergia toglie a Cremona il pitturato, accende Geist e la gara cambia di nuovo padrone. Tucker chiude un 14-0 mortifero figlio di una Juvi inguardabile in attacco che manda negli spogliatoi sul 33-29. Dall’intervallo lungo esce decisamente meglio Rieti che prova l’ennesimo allungo (37-29) trascinata ancora da Tucker mentre Cremona fatica terribilmente a trovare un senso al porprio attacco.
A cambiare nuovamente l’inerzia è l’isolamento di Blake che dopo un primo tempo evanescente torna utile nel 14-2 che lancia la Juvi sul 39-43 prima che i padroni di casa vadano alla terza sirena sul 48-46. Cremona, senza apporto dalla panchina (4 punti e 29’ totali per i giocatori non in quintetto) va vicina al tracollo (55-48) ma con Iannuzzi, Blake e una fiammata di Allen si costruisce un finale punto a punto sul 57 pari a 2’ dal termine. Gli ultimi possessi sono però un disastro con Reati che dimentica Iannuzzi solo sotto canestro e subisce la tripla di Geist che chiude i conti prima del 66-57 definitivo che fa male sia per la sconfitta che per il passivo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris