Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

FOOTBALL AMERICANO

Cremona Tigers, a febbraio il campionato

La formazione grigiorossa iscritta ufficialmente al campionato CIF 9 della Fidaf

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

23 Dicembre 2015 - 17:03

Cremona Tigers, a febbraio il campionato

I Cremona Tigers al completo

CREMONA - La squadra di football americano Cremona Tigers è ufficialmente iscritta al campionato italiano C.I.F. 9, la terza divisone della Fidfaf (Federazione italiana di Football americano). Le danze si apriranno il 20 febbraio, anche se, al momento, non si conoscono ancora i calendari, né tantomeno i gironi nei quali sarà inserito il team grigiorosso. Dopo quasi due anni i Tigers, grazie alla supervisione dello coaching staff, Barbieri, Magnani, Bernardelli, Bosio e Fontanella, affronteranno l’impegnativo torneo a 9 giocatori (nella massima divisione, la IFL, si gioca in 11) con tanto entusiasmo e voglia di ben figurare. I grigiorossi del football , sino ad oggi, di certo non stati con le mani in mano, anzi! E’ stata compiuta una accurata preparazione sia tecnica, che atletica, al Campo Po 3 per portare la squadra a competere con squadre che già hanno acquisito una buona esperienza, dopo diversi anni alle spalle di campionato. Il roster dei Cremona Tigers è di 20 giocatori, quasi tutti alla prima esperienza di football, ma già in grado di affrontare il torneo del 2016, grazie sia agli Open day disputati alla Canottieri Bissolati, sia alle amichevoli che hanno contribuito a mettere in pratica gli schemi di gioco. L’ultima, in ordine tempo, si è disputata domenica 20 dicembre a Cecina contro i Trappers, compagine che gioca da alcuni anni nel C.I.F. 9. I Tigers hanno rimediato una sconfitta di 35 a 8, contro una squadra già ben strutturata, molto forte sulle corse lungo la side-line, grazie ad un running back velocissimo, autore dei touch down. Ovviamente l’inesperienza e l’emozione hanno giocato un brutto tiro ai cremonesi, alla prima vera e propria partita uffiaciale. Tuttavia qualche potenziale si è notato in campo. Ad esempio il touch down di Andres su punt return di ben 80 yarde, saltando due blocchi della squadra di casa, ha valso 6 punti, la successiva trasformazione alla mano, che avrebbe dato altri due punti, purtroppo non è andata a buon termine. Gli altri due punticini sono stati il frutto di una safety, causata da un disattenzione dei Trappers. Ora sulla base della partita disputata a Cecina, l’head coach, con lo staff tecnico, avrà tutto il tempo per correggere gli errori di gioventù dei Tigers, pronti a disputare un’altra amichevole, con ogni probabilità, già a metà gennaio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400