L'ANALISI
24 Settembre 2016 - 11:55
Le celebrazioni del bimillenario Augusteo si sono concluse oggi nell'Urbe riconsacrata al Littorio romano ed imperiale con due grandi manifestazioni strettamente connesse l'una all'altra: lo sfilamento di 18 battaglioni legionari dinanzi al Duce e l'inaugurazione della restaurata Ara Pacis Augustae.
I 18 battaglioni, ì diecimila uomini che sfilano ol posso romano di parata fra.il rullar dei tamburi oltre a rappresentare idealmente tutte le Camicie nere della Guardia Armata della Rivoluzione, simbolizzano anche ad un tempo là espressione più bella dell'anima guerriera di tutto 'il popolo italiano e dei volontarismo fascista.
Sorge l'Ara Pacis tra il lungo Tevere in Augusta via di Ripetta e da questo lato si eleva di fronte al Mausoleo di Augusto che è stato completamente isolato ..... L'Ara Pacis Augustae che oggi per, volere del Duce, amorosamente e sapientemente ricostruita torna sotto il sole, di Roma a testimoniare e a collegare l'Impero dell'età Augustea con l'Impero dell'età Mussoliniana, venne decretata dal Senato per celebrare il ritorno vittorioso dell'Imperatore dalla Spagna e dalla GalUa e fu consacrata il 4 luglio dell'anno 13 a: C. ...
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 17:30
Al Museo Diocesano la prima monografia su Altobello Melone, a cura di Francesco Ceretti
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris