L'ANALISI
10 agosto 1965
10 Agosto 2016 - 03:00
Sulla strada provinciale bergamasca che si diparte dalia città di Lecco posta sul lago omonimo, si scorge, nell'agglomerato urbano di Maggianico, ora frazione del Comune di Lecco (ma ai tempi del musicista cremonese Comune a se stante) un imponente muro di cinta fatto a lesene e rientranze sul quale in un riquadro, spicca una stele epigrafe che indica al viandante che in quella villa visse l'illustre musicista Amilcare Ponchielli. Chi si sofferma particolarmente sulle frasi in cui viene tratteggiata la figura dell'illustre Maestro e ''schietto genio italico''. E' un invilo particolarmente pressante quello che indulge il forestiero alla visita della villa.
Mediagallery
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
LA FESTA DEL TORRONE 2025. IL VIDEO
JUKEBOX GRIGIOROSSO
LA KERMESSE AL VIA
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 novembre 2025 - 14:00
Passeggiate gratuite con personale provinciale, GEV e naturalisti volontari
Tipologia
Data di inizio 9 novembre 2025 - 17:00
Tipologia
Data di inizio 10 novembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris