L'ANALISI
Regime Fascista 31 dicembre 1943
31 Dicembre 2017 - 04:00
Come vivono i nostri fratelli nelle Provincie invase dal nemico
Attraverso le linee nemiche è riuscito a sfuggire al giogo anglo-americano il Legionario Gino Mainardci.che, già, segretano politico di Casalmorano, e volontario in-Libia e in A.O.I., volle partire come semplice legionario e -combattè sul fronte occidentale, in Jugoslavia e in Sicilia. Per tre mesi e mezzo, Gino Mainardi ha tentato in tutti i modi di raggiungere i suoi camerati del territorio libero e riprendere così il suo posto -di combattimento. Il suo fu un duro e lungo calvario, ed il racconto merita di essere integralmente riportato, a edificazione di coloro i quali ancora. attendono ansiosamente i cosiddetti liberatori, Il 10 settembre, a Rolliano, sulla linea .Catanzaro-Cosenza, il Mainardi «venne preso perchè fascista ed inviato a Taranto, dove fu messo in un piccolo campo di concentramento con altri quaranta camerati; le condizioni di vita erano pessime e si parlava continuamente di deportazione verso lontanissimi e inospitali paesi. Riuscì tuttavia a fuggire verso Pescara, nell'intento di passare le linee e ritornare fra noi. Ma la polizia nenùca, adibita alla caccia di coloro che vogliono venire nel territorio repubblicano, lo catturò, lo maltrattò e lo minacciò duramente. ' I Ritornato perciò verso il basso Molise, si fermò una ventina di giorni in un paesino di campagna, dove lavorò e potè penosamente guadagnarsi quanto era appena sufficiente a vivere. Ma il vecchio disegno era sempre e più che mai in fondo al suo cuore; ancora una volta egli si diresse verso la linea del fuoco, ma nei pressi di Isernia la solita polizia lo acciuffò e lo portò al Distretto militare di Campobasso perchè venisse arruolato nell'esercito badogliano ...
Mediagallery
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 settembre 2025 - 21:00
Nuovo incontro del Caffè Filosofico con Gabriele Ornaghi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris