L'ANALISI
29 NOVEMBRE 1952
29 Novembre 2016 - 03:00
E' morta una buona mamma. In queste parole è il compendio di tutta un'esistenza semplice, onesta, severa. Dire che Elena di Savoia abbia sentito profondamente la regalità e l'abbia vissuta, non sarebbe esatto. Era conscia della sua dignità, ma credette di poterla esplicare senza pompa, senza fasto, senza solennità, all'opposto di sua suocera, la reginaMargherita, che proprio nel fasto del Quirinale, nello splendore dei ricevimenti, vedeva l'estrinsecazione della dignità suprema. Quando Vittorio Emanuele decise di trasferire la dimora della famiglia Reale dall'ambiente ridondante d'ori del Quirinale alla tanto più semplice Villa Savoia, Elena non soffrì certamente. Nè sarebbe d'escludere che, in fondo, fosse stata ella atessa l'ispiratrice della decisione, tanto consona al suo carattere e al suo temperamento.
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 17:30
Al Museo Diocesano la prima monografia su Altobello Melone, a cura di Francesco Ceretti
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris