L'ANALISI
08 Settembre 2020 - 07:00
Piccolo allarme all'Opera per le voci di un mancato "attentato,, a Gromyko
SAN FRANCISCO, 7. — La cerimonia della firma del trattato di pace giapponese e dei documenti annessi avverrà domani alle 18 (italiane). Essa è stata prevista nei suoi più minuti particolari, che sono stati comunicati oggi a tutte le delegazioni affinchè la cerimonia si svolga senza incidenti e nella dignità richiesta dalle circostanze.
I documenti che 51 delegazioni presenti e il Giappone saranno invitati a urinare sono i seguenti:
La lista dei paesi che hanno intenzione di firmare il trattato sarà nota domattina.
La firma dei documenti, e in particolare del trattato di pace e del protocollo, è prevista nei suoi minimi particolari. Ogni rappresentante di un paese che abbia espresso l'intenzione di firmare il documento sarà chiamato in inglese dal segretario generale della Conferenza e apporrà la sua firma «per» il suo paese ad un centimetro e mezzo al disotto del nome del paese che egli rappresenta e a due centimetri e mezzo dal margine in cui figurerà la parola «for» (per).
Poiché il trattato è soggetto a ratifica da parte dei paesi firmatari, nessuna riserva potrà essere fatta per iscritto sul documento dai firmatari. Ogni capo di delegazione che firmerà il trattato sarà fornito di una penna speciale e personale che potrà conservare come ricordo di questa storica Conferenza di pace.
Nulla di speciale nella seduta antimeridiana di stamane, se non la notizia di un complotto che i russi bianchi avevano organizzato per uccidere Gromyko. L'informatore della polizia aveva avvisato che un autocarro carico di birra doveva urtare a grande velocità l'automobile che trasportava la delegazione russa a San Francisco. La polizia è stata subito posta in allarme, ma la macchina a bordo della quale si trovava Gromyko è giunta senza alcun incidente alla sede della Conferenza. In realtà, esattamente come era stato predetto, un camion si è effettivamente rovesciato all' imboccatura dell'autostrada di Bayshore, prima però che passasse la macchina di Gromyko, la quale, scortata dalla polizia stradale, è transitata sul luogo dell'incidente a grande velocità scortata da 4 automobili con a bordo funzionari della polizia di San Francisco, macchine della polizia di Hillsborough ed automobili della Polizia Federale della Strada. Inoltre, all'entrata della città si era unita al corteo una scorta di agenti motociclisti
Secondo gli ambienti bene informati, la firma del patto bilaterale di sicurezza tra gli Stati Uniti e il Giappone avverrà domenica 9 settembre a mezzogiorno (ora locale). La cerimonia si svolgerà non nella sala dell'Opera, dove domani verrà firmato il trattato di pace, ma al «presidio», cioè al Q. G. della VI Armata americana a San Francisco, dove fu firmato sabato scorso il Patto di Sicurezza tra Stati Uniti, Australia e Nuova Zelanda.
Gli americani — a quanto si ritiene — avevano in un primo tempo manifestato il pensiero di procedere alla firma del Patto sabato sera, subito dopo quello del trattato, ma, secondo gli ambienti bene informati, la delegazione giapponese avrebbe chiesto un maggiore intervallo tra le due cerimonie. Il primo ministro giapponese Yoshida ripartirà per Tokio lunedì mattina.
Mediagallery
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris