Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

4 aprile 1959

1949 - 1959 Decennale della N.A.T.O.

Un patto in difesa della pace

Annalisa Araldi

Email:

aaraldi@publia.it

04 Aprile 2019 - 07:00

Decennale della N.A.T.O.

La NATO è un'organizzazione difensiva basata sul principio della reciproca assistenza cui aderiscono 15 Paesi liberi e amanti della pace: Belgio, Canada, Francia, Danimarca, Gran Bretagna, Grecia, Islanda, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Olanda, Portogallo, Repubblica Federale Tedesca, Turchia e Stati Uniti.

Dal 1949, allorché essa fu fondata, per fronteggiare la minaccia dello espansionismo sovietica, la Organizzazione Nord Atlantica ha costituito validissima salvaguardia del mondo libero che, appena finita la guerra aveva rapidamente proceduto alla smobilitazione e ad un quasi completo disarmo, al contrario dell’URSS la quale non smobilitò né disarmò le proprie truppe.

Mentre infatti le potenze vittoriose dell'Occidente, dando così la miglior prova della loro volontà di pace, già nel 1944 si limitarono a mantenere piccoli contingenti di truppe di occupazione in Germania e in Giappone, l'Unione Sovietica nel 1945 aveva ancora 4 milioni e mezzo di uomini sul piede di guerra e faceva ancora lavorare le sue industrie belliche a pieno ritmo.

Inoltre l'URSS riorganizzò le forze militari dei Paesi dell'Europa Orientale, divenuti ormai suoi satelliti, in aperta violazione dei trattati di pace firmati con quegli stessi Paesi ex nemici nel 1946.


Il Presidente Truman nel 1949 mentre firma il trattato

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi