L'ANALISI
9 gennaio 1996
09 Gennaio 2016 - 04:00
«Cosa ci possono insegnare, come possono 'salire in cattedra' coloro che ragionavano con i mitra e le pistole?». Un interrogativo pesante, immediato come il ricordo di suo nipote Sergio Ramelli ucciso a sprangate a Milano nel marzo nel 1975, in pieni anni di piombo, quello proposto da Pierangela Pozzoli di Lodi. Lei, pur sforzandosi, non riesce a immaginare un ex brigatista condannato a tre ergastoli che presenta un libro in una sala comunale. Le sembra assurdo. E anche Cremona, alla notizia dell'arrivo di Prospero Gallinari per una conferenza dibattito venerdì sera alla Sala Rodi di piazza Giovanni XXIII (gli autonomi annunciano imminente anche la calata di Renato Curcio), è fortemente divisa.
CONSULTA GRATUITAMENTE (FINO AL 2009) L'ARCHIVIO STORICO DEL QUOTIDIANO 'LA PROVINCIA'
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 17:30
Al Museo Diocesano la prima monografia su Altobello Melone, a cura di Francesco Ceretti
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris