L'ANALISI
11 Maggio 2014 - 09:45
I colpi di pistola, i feriti, un uomo in fin di vita, un attempato scugnizzo che, a guisa di imperatore romano con il pollice dritto salva una partita di calcio per la folla esultante (autorità comprese)... non si discostano molto dal panorama di degrado in cui siamo caduti. Mi torna alla mente lo slogan «L’Expo farà vedere al mondo cos’è l’Italia». Avevano ragione, già si parla di scandalo tangenti. I (mis)fatti dell’Olimpico, dunque, non sono che uno degli esempi di che pasta siamo fatti. Potremmo dare la colpa ai nostri avi che non hanno saputo procurarci una solida ricchezza per poter vivere di rendita. Potremmo incolpare chi ci ha mal governato. Potremmo, persino, prendercela con noi stessi per non ‘aver approfittato’ tentando una diversa carriera (pensando alla 41enne ex presidente del consiglio regionale sardo che è già in pensione con 5.000 euro/mese). Resta il fatto che non siamo stati capaci, ancora, di cambiare questo stato di cose, questo degrado pressante. A noi manca una educazione civica ma, a pensarci bene, chi può insegnarcela?
Bruno Tanturli
(Crema)
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris