Mi sento profondamente delusa dalla lettera allegata ai sacchi dell’immondizia distribuiti a Castelverde firmata dal sindaco Carmine Lazzarini dove afferma che la Tarsu è applicata secondo «il principio che chi più inquina più paga». Sono d’accordo con queste parole, ma vorrei che mi spiegasse perché mi sono avanzati quasi la metà dei sacchi distribuiti l’anno scorso, ho sempre meno rifiuti rispetto ai miei vicini con nuclei familiari di 1-2-3 persone (noi siamo in 5), prendo l’acqua alla fonte Persico per non dover smaltire le bottiglie di plastica, riciclo ogni ritaglio di carta (anche la sua lettera), sono attenta a differenziare ogni minimo scarto, educo i miei 3 figli alla raccolta differenziata e guai se sbagliano. Risultato: la tassa sui rifiuti raddoppiata! Dov’è la tutela della famiglia? Ben venga «il principio che chi più inquina più paga», ma con parametri equi e rispettosi di chi ha veramente a cuore la salute del nostro pianeta ed educa i suoi figli al rispetto dell’ambiente. Giuseppina (circoliamo2@teletu.it)
Anzitutto complimenti per il suo comportamento virtuoso. Fondamentalmente lei ha ragione, ma la sola possibilità che vedo per renderle giustizia è l’introduzione della cosiddetta ‘tariffa puntuale’ (a Casalmaggiore c’è) in base alla quale si paga per ciò che effettivamente si smaltisce