Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Ratzinger: domani in uscita due libri, anche l'autobiografia

Agenzia Ansa news

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

19 Gennaio 2023 - 11:49

Ratzinger: domani in uscita due libri, anche l'autobiografia

Papa Benedetto XVI

ROMA - Due nuovi libri escono domani a firma di Joseph Ratzinger, il Papa emerito scomparso lo scorso 31 dicembre. «La mia vita» è la sua autobiografia, rivista e aggiornata, in libreria per le Edizioni San Paolo (pp. 218, euro 16,00). Si tratta del racconto, in prima persona, della vicenda appassionante di un uomo divenuto Papa, dagli anni della formazione fino al soglio pontificio. Ricordi, aneddoti, incontri che vanno dal 1927 al 1977, anno in cui Ratzinger viene nominato arcivescovo di Monaco e Frisinga. Qui il suo racconto autobiografico si interrompe, ma la sincerità confidenziale e la semplicità di scrittura delle sue pagine sono sufficienti a farci capire la sua qualità e la sua tempra di sacerdote e di uomo. Una vita costantemente guidata da Dio, che lo condurrà ad altri inaspettati traguardi: da prefetto della Congregazione per la dottrina della fede all’elezione a sommo pontefice, fino alla rinuncia al ministero di Vescovo di Roma. A rendere ancora più prezioso questo libro, l’aggiunta di un’appendice che ricostruisce gli anni dal 1978 al 2023, indicando anche le linee-guida del suo magistero e del suo pontificato. «Mi viene spontaneo ricordare Benedetto XVI come pontefice, teologo e uomo con le parole che egli aveva scritto in occasione della perdita di sua sorella Maria (1991) e che aveva comunicato anche a me - scrive Giuliano Vigini a commento del volume -: 'Noi sappiamo che la sua anima è custodita nelle misericordiose mani di Dio, che le renderà la ricompensa per tutto ciò che ella ha compiuto, in modo così silenzioso e non appariscente, giorno dopo giorno, senza risparmio delle sue forze. Noi speriamo di essere un giorno riuniti a lei nella comunione dei santi, quando Dio asciugherà ogni lacrima e toglierà da noi per sempre ogni dolore di questo mondò. Sarà così. Dopo questo commiato dal mondo, lo attenderà la pace del suo incontro col Signore». L’altro libro in uscita domani è «Verità e amore. Il cuore della fede cristiana», sempre per le Edizioni San Paolo (pp. 315, euro 20,00). Verità e amore: in questo binomio si può compendiare tutta l'eredità del pontificato di Benedetto XVI. Come ben emerge da questo volume, in cui sono raccolti gli insegnamenti più significativi del suo illuminato magistero, egli infatti si è prodigato nel dimostrare che il vero senso della vita consiste nella ricerca della verità e nel dono di sé nell’amore. Per raggiungere questa meta è necessaria però una convinta e coerente affermazione del primato di Dio, uno dei temi sui quali Benedetto XVI ha maggiormente insistito. Così, nell’orizzonte di una «nuova evangelizzazione», il suo impegno primario è stato quello di far riscoprire tale primato, soprattutto in quei Paesi di antiche radici cristiane, dove è stato smarrito a causa di una mentalità secolarizzata, materialistica ed edonistica. Lungo tutto il suo pontificato, da teologo e da pastore, Benedetto XVI si è fatto umile compagno di viaggio in questo comune cammino verso una fede sempre più consapevole e matura, che non si accontenta di ciò che ha trovato, ma che ogni volta cerca nuova luce, nella gioia dell’incontro col Signore risorto. «Solo l’umiltà può trovare la verità e la verità a sua volta è il fondamento dell’amore dal quale ultimamente tutto discende», una delle frasi più significative di Benedetto XVI presenti nel volume. (ANSA)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400