Altre notizie da questa sezione
Più letti
Si è spento Alberto Sordi
Italia in lutto
Cercheranno il petrolio nelle campagne cremonesi
Freddato «Malcom X» leader dei nazionalisti negri
Blog
di Nicola Arrigoni
Sanremo, le comparse e il pubblico del teatro
di luca puerari
Adios Diego, campione unico e capo popolo appassionato
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
CRONACA
CAMOGLI (23 febbraio 2021) - «Cinque delle dieci salme ripescate in mare sono state identificate, da domani riceveremo tutti uno alla volta per cercare di dare risposte a chi è stato colpito da questa tragedia che ha coinvolto tutta la nostra comunità». Il sindaco di Camogli Francesco Olivari affronta i cittadini che si sono radunati sotto al municipio in cerca di risposte dopo il parziale crollo del cimitero cittadino che ha trascinato in mare circa 200 feretri. «Insieme ad Asl faremo il possibile per riconoscere le salme anche il test del dna - dice Olivari - stiamo valutando di attivare anche un supporto psicologico per quelle persone che comprensibilmente hanno subito uno choc da quanto avvenuto». Sono in corso i recuperi dei feretri che vengono portati nel cimitero cittadino da ieri completamene chiuso . (ANSA)
23 Febbraio 2021
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia