L'ANALISI
17 Dicembre 2020 - 11:12
ROMA (17 dicembre 2020) - Soltanto metà dei rifiuti raccolti in modo differenziato viene effettivamente riciclato. Il resto finisce incenerito o in discarica. Lo rivela il rapporto annuale sui rifiuti urbani dell’Ispra (l'istituto di ricerca del Ministero dell’Ambiente). Nel 2019, il 50% dei rifiuti prodotti e raccolti in maniera differenziata è stato inviato ad impianti di recupero di materia. Il riciclo totale (comprese le frazioni in uscita dagli impianti di trattamento meccanico e meccanico biologico Tmb) arriva al 53,3% e riguarda le frazioni di organico, carta e cartone, vetro, metallo, plastica e legno. L'organico si conferma la frazione più raccolta in Italia. Rappresenta il 39,5% del totale, anche se nel 2019 fa registrare un aumento (+3,1%) più contenuto rispetto a quello del precedente biennio (+6,9% tra il 2017 e 2018). Carta e cartone rappresentano il 19,1% del totale. Segue il vetro con il 12,3%. La plastica rappresenta l’8,3% della raccolta e fa registrare una crescita del 12,2%, con un quantitativo complessivo pari a oltre 1,5 milioni di tonnellate. Il 94% dei rifiuti plastici raccolti in modo differenziato è costituito da imballaggi. (ANSA)
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris