Altre notizie da questa sezione
Più letti
Il calciatore Re Cecconi ucciso da un gioielliere
L'amore per il Po e l'amicizia di Leonida Bissolati
Caucaso rosso
Mosca invia undicimila uomini
Delia Scala, addio regina del varietà
L'obiettivo ha visto nel mondo...
Mucca pazza, primo caso sospetto in Italia
Blog
di Nicola Arrigoni
Andrea Cigni alla guida del Ponchielli: "Onorato di essere qui"
di luca puerari
Adios Diego, campione unico e capo popolo appassionato
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
LA MORTE DI MARADONA
ROMA (25 novembre 2020) - Diego Armando Maradona, morto oggi a 60 anni, il campione della gente come definì se stesso nella sua autobiografia, ha cominciato a vincere molto presto, a livello giovanile con le 'cebollitas' dell’Argentinos Juniors. Furono infatti i talent scout di questo club i primi ad accorgersi per primi dell’immenso talento di quel bambino del 'barrio' di Villa Fiorito. Con la nazionale dell’Argentina ha vinto il Mondiale assoluto di Messico 1986, di cui fu il protagonista assoluto, e quello under 20 nel 1979 in Giappone. Con il Boca Juniors, sua squadra del cuore, ha vinto un titolo argentino nel 1981. Trasferitosi in Europa a 21 anni, con il Barcellona ha vinto la Coppa del Re e la Supercoppa di Spagna nel 1983. Poi Napoli. Im maglia azzurra ha vinto 2 scudetti ('86-'87 e '89-'90), una Coppa Italia ('86-'87), una Coppa Uefa ('88-'89), una Supercoppa Italiana ('90). A livello di club ha giocato anche, senza vincere trofei, nel Siviglia e nel Newell's Old Boys (solo 3 apparizioni). In tutto, in venti anni di carriera dal 1976-'77 al 1995-'96, ha messo insieme 483 presenze in match ufficiali e ha segnato 255 reti. 91 presenze e 24 reti è invece il suo score nella nazionale dell’Argentina. La Fifa gli ha assegnato, a pari merito con Pelé, il premio di Miglior calciatore del XX Secolo. Nel 1995 gli è stato assegnato da France Football il Pallone d’Oro alla carriera.
25 Novembre 2020
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia