L'ANALISI
29 Gennaio 2020 - 19:32
"Anche oggi qualcuno non vuole guardare e anche adesso qualcuno dice che non è vero". Lo ha detto la senatrice a vita Liliana Segre, sopravvissuta all'Olocausto, intervenendo al Parlamento Ue. Parlando della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, Segre ha ricordato con le parole di Primo Levi "lo stupore per il male altrui", che "nessuno che è stato prigioniero" nel campo "ha mai potuto dimenticare". E ha ammonito: va combattuto il "razzismo strutturale", l'antisemitismo che c'è ancora. In politica alcuni ne "approfittano".
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris