L'ANALISI
10 Gennaio 2020 - 11:06
La Sea Watch 3 ha soccorso 119 persone in tre interventi nelle ultime 24 ore. Ieri mattina 60 persone sono state tratte in salvo su un gommone in pericolo a circa 24 miglia dalle coste libiche. Tra loro 53 uomini e 7 donne, di cui 31 minori. Poco prima l’imbarcazione, spiega l'ong, aveva documentato il respingimento, da parte della Guardia costiera libica, di circa 150 persone che si trovavano a bordo di due gommoni. Terminato il soccorso, la nave si è messa alla ricerca di una seconda imbarcazione avvistata da Moonbird, l’aereo di ricognizione della Ong. La Sea Watch ha individuato il barcone in zona Sar libica e ha soccorso le persone a bordo, tutte libiche. Tra loro 10 uomini e 7 donne, di cui 9 minorenni. L'ultimo intervento, in zona Sar maltese, ha portato in salvo 42 persone in preda al panico e con alto rischio di ipotermia. "Sea-Watch - spiega l’Ong - non ha ancora ricevuto alcuna risposta alle comunicazioni ufficiali inviate dal ponte rispetto ai soccorsi effettuati».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris