L'ANALISI
15 Novembre 2019 - 08:48
È atterrato oggi all’aeroporto di Sydney il Dreamliner della compagnia di bandiera australiana Qantas che ha completato il primo volo di prova non-stop di 19 ore e 19 minuti da Londra. Un viaggio record quello del Boeing 787-9 per la durata ma anche per la distanza percorsa, 17.800 km. Partito da Londra Heathrow giovedì alle 6 del mattino, il volo ha sorvolato Germania, Russia, Polonia, Bielorussia, Kazakistan e Cina prima di dirigersi a sud attraverso Filippine e Indonesia. Nonostante una capacità di passeggeri fino a 256, l'aereo trasportava solo circa 50 persone, tra cui scienziati, ricercatori, piloti e dipendenti Qantas, che hanno indossato per l'intero volo congegni di tecnologia per monitorare i modelli di sonno e il consumo di cibi e bevande, e per verificare l’effetto sullo stato di salute di fattori come l’illuminazione, il movimento e l’intrattenimento a bordo. Sono stati anche registrati i livelli di melatonina che determina il jet lag, prima, durante e dopo il volo. Sono state inoltre monitorate encefalogramma le onde cerebrali e misurare la lucidità mentale ei piloti prima, durante e dopo il volo, al fine di elaborare i modelli di riposo più efficaci.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris