L'ANALISI
11 Giugno 2018 - 18:46
"La democrazia non è solo un armonico equilibrio di poteri, ma è soprattutto un problema di rapporti fra uomo e uomo. Dove questi rapporti sono umani, la democrazia esiste; dove sono inumani, non è che la maschera di una nuova tirannide". Così Mattarella cita Saragat nel 30° anniversario della morte. Per Saragat - ricorda - il capo dello Stato doveva: difendere i valori della società, la pace, la Costituzione, la democrazia. Ma credeva in una "democrazia superiore", capace di coniugare "libertà individuali e interessi collettivi".
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris