L'ANALISI
18 Dicembre 2014 - 12:56
La cometa visitata dalla sonda Rosetta è coperta da uno strato grigio di polveri organiche ed è più calda del previsto (-50°, come in estate in Antartide). Lo indicano i primi dati della missione dell'Agenzia spaziale europea presentati negli Usa e rilevati grazie allo spettrometro italiano Virtis. I materiali rilevati dallo strumento italiano non sono tracce di vita, spiegano gli esperti, ma ne costituiscono la base indipensabile. La loro presenza indica che "mattoni" come questi possono essere ovunque nel sistema solare.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris