L'ANALISI
Edizione 2013
07 Settembre 2013 - 17:30
Cinquantotto tappe, ottantatre locali nominati, 280.632 coupon conteggiati: i numeri definitivi di Vota il tuo ristorante preferito bastano a spiegare lo straordinario successo dell’iniziativa che il quotidiano La Provincia ha scelto di dedicare al mondo della ristorazione locale. La vittoria finale è andata — con un punteggio straripante — ad una di quelle realtà di periferia che fanno della tipicità e della genuinità un cavallo di battaglia: la Trattoria Lupi di Costa Sant’Abramo, che ha nel piatto-simbolo di Cremona, i marubini (davvero unici: ma patron Beppe Franzosi non è disposto a condividerne il ‘segreto’), il proprio fiore all’occhiello. Hanno dato battaglia fino alla fine anche gli altri due locali che hanno meritato il podio: l’Osteria dell’Olmo di Olmeneta e il ristorante Dordoni di Cremona.
Il profumo dei marubini (ai tre brodi, naturalmente) e l’aroma intenso della mostarda a contorno dei bolliti; il sapore dolce dei tortelli cremaschi e la morbidezza vellutata di quelli al blisgòn casalasco; la freschezza invitante del semifreddo al torroncino e la rustica semplicità della torta Bertulina: c’è tutto questo e molto altro ancora tra le righe della classifica finale di Vota il tuo ristorante preferito. Perché fra trattorie di campagna e ritrovi eleganti, il verbo del «mangiar bene» è coniugato in tutte le sue forme per un ventaglio di piatti e di gusti praticamente sterminato. I buongustai si sono scatenati, ‘divorando’ coupon su coupon, in un lauto banchetto: una vera e propria abbuffata, durata quasi due mesi, che ha offerto la misura del lustro che la clientela riserva ad un intero mondo in cui si esprime una parte importante della cultura cremonese. Perché il «mangiar bene» innerva da sempre la natura del nostro territorio. Vota il tuo ristorante preferito ha così offerto una vetrina d’eccezione a chi — con passione, sacrificio ed artigianalità pura — dà sostanza ad una storia collettiva, ad un modo di essere che attraversa le generazioni: nei ristoranti della provincia di Cremona lavorano testimoni attenti e amministratori lungimiranti di un patrimonio importantissimo. Quello della cucina tipica. Magari rivisitata con gusto, reinterpretata per essere resa ancor più ricca. Ma pur sempre con le radici saldamente piantate in un preciso retroterra valoriale, prima ancora che materiale. L’iniziativa de La Provincia, perciò, ha inteso essere un modo per ringraziare i ristoratori e per dare loro il risalto che meritano.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris