Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA. L'INTERVISTA

Noemi, viaggio fra emozioni e colori

La cantante anticipa i contenuti della data zero del nuovo tour che si terrà il 13 al San Domenico

Greta Mariani

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

06 Novembre 2025 - 08:59

Noemi, viaggio fra emozioni e colori

CREMA - L’autenticità come stile di vita e di carriera. Il sorriso e la voce graffiante di Noemi tornerà al Teatro San Domenico, dopo la tappa di un anno e mezzo fa, per il nuovo ‘Nostalgia Indoor Tour’. Una versione nei teatri, che prosegue nel solco delle date estive — oltre 30 concerti in tutta Italia — ma che promette di essere ancora più intima e a stretto contatto col pubblico. La data zero cremasca di Noemi è prevista per giovedì 13 novembre, alle 21, ed è risultata sold out già dalle primissime ore di apertura delle prevendite. Sarà il passo iniziale di una nuova avventura che si concluderà a Roma a fine dicembre. Una stagione densa per la cantante romana, impegnata sul triplo fronte della tournée, televisivo e radiofonico, anche nel ruolo di giudice del talent ‘Io Canto Family’ condotto da Michelle Hunziker e di protagonista nel programma di Rai Radio 1 ‘Non solo parole’, in cui racconta la musica italiana attraverso storie, aneddoti e incontri.

Ma cosa proporrà sul palco di Crema e in generale nel tour? Sicuramente il proprio repertorio, oltre ai successi dell’ultimo album ‘Nostalgia’ (produzione Columbia Records/Sony Music Italy) sfumati di blues, cantautorato, atmosfere contemporanee e collaborazioni importanti. Tutti pronti quindi a cantare grandi successi come ‘Sono solo parole’, ‘Vuoto a Perdere’, ‘L’amore si odia’, ‘Glicine’, ‘Makumba’, ‘Per tutta la vita’ e molto altro, prima di scoprire i brani più recenti. Dal suo entourage e dalla stessa Noemi arrivano alcuni spunti e anticipazioni, rispetto a quello che vedremo al Teatro San Domenico giovedì prossimo.

Quale sarà l’essenza di questo tour? Che tipo di viaggio sarà e cosa preferisce della dimensione teatrale, rispetto ai palchi dell’estate?
«Il Nostalgia Summer Tour è stato un viaggio bellissimo, pieno di energia e calore, ma nei teatri tutto cambia. È come se la musica diventasse più vicina, più nuda. Mi piace l’idea di poter giocare con le sfumature, con il silenzio, con lo sguardo diretto del pubblico. Il teatro è il luogo dell’ascolto e dell’intimità: puoi raccontarti davvero, far entrare le persone nel tuo mondo. Questo tour sarà un modo per chiudere il cerchio, per dare nuova vita alle canzoni in una veste più emotiva e profonda».

In scaletta ci saranno i brani più amati del repertorio e le canzoni dell'ultimo album ‘Nostalgia’: come sta lavorando a questo live e quale atmosfera vorrà creare per il pubblico che verrà ad ascoltarla?
«Sto cercando di costruire un concerto che sia un viaggio dentro le emozioni. Ci saranno le canzoni che hanno segnato la mia storia, ma anche quelle più recenti, da ‘Se ti innamori muori’ a ‘Non sono io’, che rappresentano tanto di quello che sono oggi. ‘Nostalgia’ è un disco che guarda al passato con gratitudine ma anche con voglia di futuro, e questa sarà un po’ la chiave del live: ritrovarsi, riconoscersi e, perché no, ballare e commuoversi insieme».

Tra teatro, televisione e radio sta vivendo un periodo artistico molto intenso e variegato: cosa sta riscoprendo di lei attraverso questi progetti così diversi, ma legati dalla stessa voglia di comunicare e condividere?
«Sto riscoprendo che la comunicazione può avere tante forme, ma parte sempre dallo stesso posto: dall’autenticità. In tv con ‘Io Canto Family’ vedo la musica nascere nelle famiglie, nei legami, ed è bellissimo. In radio con ‘Non solo parole’ ho trovato uno spazio intimo, dove posso raccontare la musica con calma, ma anche ascoltare: mi piace sentire parlare gli altri, sapere cosa pensano, lasciarmi ispirare dalle loro storie. E poi c’è il live, che resta il mio posto del cuore, quello dove tutto torna. Tutto questo insieme mi fa sentire viva, curiosa e in continuo movimento. Penso che ogni progetto mi stia aiutando a conoscermi un po’ di più e a ricordarmi perché amo così tanto fare musica».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400