L'ANALISI
30 Agosto 2025 - 12:53
CREMA - Non capita tutti i giorni una chiacchierata con George Clooney: è successo a Claudio Recenti, studente ventitreenne di Crema. Recenti studia a Milano alla Iulm dove è iscritto al corso di laurea magistrale in Televisione, cinema e new media. Ed è uno dei trenta studenti selezionati come inviati per Finestra sul Lido, una diretta streaming quotidiana da Venezia sul sito web Iulm Play per raccontare e trasmettere le emozioni della mostra insieme ad attori e registi.
Proprio in questa occasione, Recenti ha potuto incontrare Clooney, ma anche Toni Servillo, Paolo Sorrentino, Guè Pequeno, László Nemes e molti altri attori e registi. Per nulla in soggezione, Recenti dietro la telecamera si trova particolarmente a suo agio. Sogna di coltivare la sua passione per il cinema e un giorno di renderla un lavoro, diventando registra. Sembra essere sulla strada giusta, considerando che all’attivo ha già diverse produzione di cortometraggi - l’ultimo risale allo scorso inverno e si intitola ‘L’ultimo Natale’ – e la partecipazione a numerosi festival e concorsi.
Il cinema è visto come «uno specchio in cui siamo tutti uguali, l’unico posto in cui tutto diventa possibile. In una sala buia siamo tutti uguali, non conta come cammini o come respiri, conta solo la storia», come ha detto a Elisabetta Andreis del Corriere della Sera. Parole non banali: il giovane, fin dalla nascita, ha l’atrofia muscolare spinale, una malattia neurodegenerativa che gli impedisce di camminare: non può muovere le mani, detta ogni parola per poterla scrivere, si sposta per mezzo della carrozzina elettrica. Eppure lo sguardo e la concentrazione sono quelli di chi sa cosa fare e come comportarsi. Anche tra le sale e nel dietro le quinte della mostra.
«Smettere di immaginare che il mondo sia pieno di ostacoli, guardare oltre i muri, avvicinarsi, trovarsi l’un l’altro: questo è lo scopo», dice del suo film preferito, ‘I sogni segreti di Walter Mitty’. E Recenti quei limiti li abbatte ogni giorno, con il supporto quotidiano della sua troupe personale (tre assistenti: un educatore, uno psicologo e un caregiver professionista), dei genitori che si alternano nei ritmi serrati proposti dall’aspirante regista, e degli amici che lo sostengono nel suo sogno del piccolo-grande schermo.
Per il momento, in attesa della conclusione del corso di laurea magistrale, si ‘limita’ a ideare e concretizzare cortometraggi, a osservare i grandi, rubando il mestiere con lo sguardo per imparare a «costruire mondi in cui lo spettatore possa perdersi, magari ritrovando un po’ di sé», come scritto da Andreis. E raccogliere immagini, volti, battute, tutta materia per un prossimo progetto da dirigere dietro la telecamera.
«È strano ma allo stesso tempo molto divertente trasformare luoghi reali in un luogo immaginario che prima di quel momento viveva solo nella testa di una persona» confessava Recenti a marzo, in occasione della proiezione (riservata al cast) di ‘L’ultimo Natale’. Della sua forza e della sua determinazione si è accorto anche il divo Clooney.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris